Ecco, sono qui a spiegarvi come preparo un piatto tipico della cucina laziale. L'origine della gricia sembra debba essere attribuita ai pastori laziali che quando andavano a portare le greggi al pascolo si portavano dietro scorte di guanciale e formaggio pecorino con cui prepararsi un piatto caldo e sostanzioso. Di certo la mia pasta alla gricia non è come quella che si può mangiare nel luogo di origine, ma nella vita bisogna sapersi adattare e io lo faccio. Vi posso garantire che la mia gricia è molto saporita e viene sempre gradita da tutti. La cosa più importante è usare il guanciale e non la pancetta. Il pecorino che uso io è il romano, perchè è un formaggio molto sapido che a noi piace molto.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Tagliare il guanciale a bastoncini e metterlo a cuocere in un salta pasta, a fiamma bassissima, fino a quando il grasso diventa trasparente, si scioglie e il guanciale diventa morbido cuocendosi senza arrivare a tostarsi. Intanto lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente conservando un po' di acqua di cottura e versarla nel salta pasta. Aggiungere il pecorino, una generosa macinata di pepe e iniziare a mescolare aggiungendo un po' alla volta l'acqua di cottura fino a quando la pasta non sarà diventata bella cremosa. Servire bollente.
Buonissima la gricia!L'ho conosciuta solo qualche anno fa ed è una pasta che preparo sempre volentieri quando ho poco tempo, alternandola magari alla carbonara o alla cacio e pepe.Che delizia!Ciao ciao
RispondiEliminaIo cerco di cucinare sempre molto leggero e con pochi grassi, ma ogni tanto lo strappo alla regola ci vuole!
Eliminaad una pasta alla gricia così invitante non so rinunciare! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminae detto da una romana doc come te, mi fa ancora più piacere!
Eliminammmmm stasera la vorrei a cena !
RispondiEliminati vuoi tenere leggera???? :D
Eliminagustosissima!!! un abbraccio cara.
RispondiEliminadecisamente!
EliminaOttima la tua versione , assolutamente da provare. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminae allora datti da fare!
EliminaDa romana non posso che gradire! :)
RispondiEliminabenissimo!
Elimina