galleria

4 dicembre 2023

ROTOLO CON PROSCIUTTO COTTO E POMODORI SECCHI

Rotolo con prosciutto cotto e pomodori secchi
Sapete quelle cose fatte per caso e poi scoprendo che il risultato è davvero buono e lo rifate spesso?
Questo rotolo è uno di questi. 
Il rotolo farcito che poi altro non è che uno strudel salato mi piace molto come idea e mi capita spesso di farlo cambiando la farcitura.
Avevo fatto le pizze in casa e mi era restato un po' di impasto. Ovviamente qui non si butta nulla e quindi ho deciso di fare un rotolo farcito che era la cosa più semplice da realizzare.
Il prosciutto cotto a casa mia c'è praticamente sempre e i pomodori secchi sott'olio pure.
Semplicissimo da fare e buonissimo da mangiare.
Le quantità non sono indicate perchè dipende da quanto pieno volete il rotolo e da quanti ingredienti avete a disposizione.

rustico_saporito_semplice_gustoso

INGREDIENTI:
  • 200 g di pasta lievitata da pizza
  • pomodori secchi sott'olio q.b.

16 ottobre 2023

PITA GRECA

Pita greca
L'anno scorso il 16 ottobre pubblicai la ricetta dei bretzel, quest'anno quella della pita greca
Non a caso sono due tipi di pane, perchè, per chi non lo ricordasse, oggi ricorre il World Bread Day 2023.
Come gli anni precedenti Zorra ha nuovamente organizzato la raccolta di ricette da tutto il mondo per celebrare appunto la giornata mondiale del pane.
Da tanto cercavo la ricetta giusta per fare la pita greca in casa. 
Io ho la Grecia vicinissima a Bari e la adoro come adoro anche la sua cucina.
Confesso che non mi ero assolutamente ricordata di Eleni che è greca e del suo blog e quando ho scoperto che la ricetta della pita greca era sul suo blog non ho potuto che provarla subito.
Vi garantisco che è esattamente uguale a quella che si mangia in Grecia e che io cercavo in Italia disperatamente. 
Ora ho risolto il problema alla base, quando ne vogliamo le preparo io!

pane_grecia_morbido

INGREDIENTI:
  • 640 g di farina 0
  • 160 ml di acqua tiepida

6 ottobre 2023

CORNETTI CON IL METODO DELLE SFOGLIETTE

Cornetti con il metodo delle sfogliette
Ebbene sì, torno a voi dopo diversi mesi di assenza. Mi sono presa un'estate sabbatica, diciamo così.
Sentivo l'esigenza di raccogliere le idee e di dedicarmi alla famiglia approfittando dell'estate che per me vuol dire mare che ho sempre qui e montagna dolomitica perchè solo in montagna io recupero le energie necessarie ad affrontare un anno intero.
Dopo il caldo terribile che abbiano sofferto tutti nei mesi scorsi e che in parte stiamo ancora soffrendo io ho ripreso ad accendere il forno con un po' di coraggio e insieme alle mie solite ciabattine mi sono cimentata nei cornetti sfogliati con il metodo delle sfogliette che ho visto sul blog di Nicoletta che per me è sempre garanzia di successo, scelta spinta dal troppo caldo che c'è ancora per fare una sfogliatura classica incassando il burro nell'impasto.
Il risultato lo vedete da soli e a casa hanno gradito molto.

cornetti_colazione_dolce

INGREDIENTI:
  • 325 g di farina 0
  • 120 g di latte