galleria

6 giugno 2023

TORTINE DI FROLLA CON GANACHE MONTATA DI CIOCCOLATO FONDENTE

Tortine di frolla con ganache montata di cioccolato fondente 
Rieccomi!
So di essere mancata tanto, ma ci sono dei momenti che sento di dover dedicare il mio tempo a tutto ciò che c'è fuori dal web. Questa volta la mia assenza è stata un po' più lunga delle altre volte, forse dipende dall'età. 😄
Comunque sia sono tornata e non con un piatto di pasta, ma con un dolcino goloso goloso.
Che ve lo dico a fare? Ops, sto parafrasando la mia amica Ornella, ma provate queste tortine e ne mangerete una dietro l'altra.
La ganache di cioccolato a casa mia si fa di rado ma quando faccio la crostata con la ganache dura davvero pochissimo.
Non vi tormento con tante chiacchiere e passo subito a spiegarvi come preparare questa golosità.

monoporzione_goloso_fresco

INGREDIENTI:
(per la frolla)
  • 250 g di farina 0
  • 100 g di burro a dadini freddo di frigo

28 marzo 2023

TARTINE CON COPPA PIACENTINA E FORMAGGIO - e i 12 anni del blog

Tartine con coppa piacentina e formaggio
Quando preparo le pizze rustiche con la frolla salata mi piace impastare più del necessaario per preparare i cracker salati che poi uso in tanti modi, sempre che non finiscano prima semplicemente mangiati così.
Per fare i cracker basta stendere la pasta frolla salata in una sfoglia dello spessore di circa 2 - 3 mm, bucherellarla con i rebbi di una forchetta e poi tagliarla a quadrati o rettangoli e cuocerli in forno statico a 200° per circa 15 minuti, devono dorare leggermente.
Questa volta devo essere sincera, i cracker li ho nascosti perchè volevo preparare delle tartine salate che sembrassero delle mini torte perchè con loro volevo festeggiare un'occasione importante.
Ebbene, oggi il mio blog compie 12 anni. Tanti anni sono passati in un lampo in vostra compagnia e spero di passarne ancora tanti. L'impegno che ci ho messo è stato tanto ed anche lo studio e l'impegno continuo per migliorarmi. 
Credo di essere migliorata con il passare degli anni  un po' in tutto e se sono ancora qui con voi vuol dire che in fondo qualcosa di buono l'ho fatta e continuo a farla.
Non voglio tediarvi oltre con i sentimentalismi per cui passiamo alla ricetta di queste tartine con coppa piacentina e formaggio.
Le dosi sono indicative. Regolatevi in base alla quantità di tartine che volete fare.

tortine_salate_sfiziose

INGREDIENTI:
  • cracker q.b. 
  • coppa piacentina DOP a fettine sottili Salumificio La Rocca q.b.
  • formaggio spalmabile q.b.
  • fili di erba cipollina fresca q.b.
golosa_stuzzicante_bella

PREPARAZIONE:
Io ho usato i cracker fatti da me, ma voi potete usare anche quelli comprati senza problemi.
Ho riempito una sac a poche con il formaggio spalmabile ma va bene anche una siringa per dolci con la bocchetta a stella e ho fatto una coroncina di ciuffetti di formaggio lungo il bordo dei cracker.
Poi ho preso le fettine di coppa piacentina, le ho piegate a metà nel senso della lunghezza e poi le ho arrotolate. 
Ho messo un rotolino di coppa al centro di ogni tartina cercando di riempire tutto lo spazio vuoto all'interno dei ciuffetti di formaggio.
Ho completato con alcuni anellini di erba cipollina fresca. Se non l'avete potete usare l'erba aromatica che più vi piace, preferibilmente fresca.
Consiglio di non conservare troppo a lungo in frigo queste tartine poichè ilformaggio cede parte della sua umidità ai cracker rendendoli meno croccanti.
coppa piacentina DOP fornita a titolo gratuito da Salumificio La Rocca

5 marzo 2023

BISCOTTI FARCITI CON GUFO DISEGNATO

Biscotti farciti con gufo disegnato
Non so voi, ma io ho una vera adorazione per tutte le caccavelle da cucina. Appena ne vedo una che non ho mi prende subito la smania di averla. In modo particolare adoro gli utensili da cucina in legno e gli stampi più particolari.
Quelli per biscotti di solito sono in plastica ma in legno e fatti a mano sono davvero speciali.
Questo per farvi capire perchè questi biscotti farciti che oggi vi spiego come preparare per me sono speciali.
In effetti, in sè per sè, non hanno niente di difficile. La particolarità è il disegno inciso con uno stampo che mi sono comprata in montagna. 
E poi diciamocelo, il gufo è anche porta fortuna!
Di ricette di biscotti farciti ne ho gà pubblicate diverse ma qui il disegno inciso la fa da padrone.

dolcetto_goloso_bello_decorato

INGREDIENTI:
  • 500 g di farina 0
  • 200 g di burro