galleria

6 aprile 2011

BRASCIOLE AL RAGU COME SI FANNO A CASA MIA (ovvero involtini al sugo)

Oggi vi propongo una ricetta che dalle mia parti si fa trazionalmente per il pranzo domenicale. Non è un piatto leggerisismo ma buonissimo.










INGREDIENTI:
(x 4 persone)
  • 4 fette grandi di carme di vitello o meglio di manzo (falda, cappello del prete o comunque un pezzo di carne ricco di tessuto connettivo e adatto alle cotture lunghe)
  • 4 cucchiai di pecorino romano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • un po' di pancetta a dadoni
  • un ciuffo di prezzemolo tritato
  • 1 peperoncino fresco o 1 cucchiaino di quello secco tritato
  • sale q.b.
  • stuzzicadenti di legno
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • 2 bicchieri di acqua
PREPARAZIONE:

Stendere le fette di carne su un tagliere, cospargere ogni fetta con un cucchiaio di formaggio grattugiato, un po' di aglio e prezzemolo tritati e il peperoncino, aggiungere un dadone di pancetta e regolare di sale, arrotolare ripiegando prima i bordi laterali in dentro in modo da non fare uscire il ripieno. Fissare con degli stuzzicadenti.
In una casseruola mettere l'olio evo e quando è caldo rosolarvi leggermente le brasciole, ovvero gli involtini, aggiungere la passata di pomodoro, i bicchieri di acqua, regolare di sale e far cuocere a fiamma bassissima, o come dicono a Napoli far pipiare, per almeno 2 ore.
Questo ragù è ottimo per condire le nostre orecchiette, ma va bene qualunque tipo di pasta!

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciami il tuo parere, mi farà piacere sapere cosa pensi ...
Chiedi pure quello che vuoi e sarò felicissima di risponderti!