La prima volta che li ho visti e mangiati è stato ovviamente a Roma, tantissimi anni fa. Tipico antipasto delle trattorie romane, mi hanno affascinata subito. Quando mi hanno lasciato il piatto con questo super carciofo in bella mostra, mi sono chiesta: " E ora come lo mangio?"
Secondo voi cosa ho fatto? Mi sono guardata in giro e ho copiato tutti gli altri!E una foglia dopo l'altra è finito in un niente, ne avrei mangiato anche un altro, ma forse sarebbe stato un po' troppo per il mio stomaco...
Quando sono riuscita a rifarli a casa esattamente come quelli la mia soddisfazione è stata massima.
INGREDIENTI:
- carciofi romaneschi
- olio di oliva
- sale
- pepe
PREPARAZIONE:
Togliere ai carciofi le foglie esterne più dure fino ad arrivare alle foglie che alla base sono chiare e tenere.
In una padella molto profonda mettere tanto olio sufficiente a coprire i carciofi messi a testa in giù.
Cuocere i carciofi in olio caldo ma non bollente fino a quando i gambi saranno teneri ad una forchetta, circa 15 minuti. Sgocciolarli e farli raffreddare.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciami il tuo parere, mi farà piacere sapere cosa pensi ...
Chiedi pure quello che vuoi e sarò felicissima di risponderti!