Era un po' di tempo che non facevo il pane in casa per mancanza di tempo. Il pane è una cosa delicata, va curato per molte ore, va fatto crescere piano piano, non si può fare in fretta. Se non c'è tanto tempo a disposizione è meglio comprarlo.
Torniamo a noi ... a me il pane con i semi piace tanto e anche il pane di semola, allora perchè non unire le due cose?
INGREDIENTI:
- 500 g di semola rimacinata
- 300 g di acqua tiepida
- 15 g di sale fino
- 1 cubetto di lievito
- 2 cucchiai di semi di lino
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- 2 cucchiai di semi di papavero
PREPARAZIONE:
Mettere in una ciotola la semola, il lievito sbriciolato e il sale da un lato e non a contatto col lievito. Aggiungere l'acqua tiepida un po' alla volta, lavorando con una spatola. Fare un impasto non troppo omogeneo e farlo lievitare nella ciotola per almeno 2 ore nel forno chiuso e spento. Quando ha raddoppiato il volume, versare l'impasto sulla spianatoia, aggiungere tutti i semi e aiutandosi con della farina, lavorare l'impasto leggermente in modo da far penetrare bene i semi. Lasciar riposare ancora 1 ora nel forno chiuso e spento, sempre nella ciotola. A questo punto versarlo di nuovo sulla spianatoia e sempre con l'aiuto di un po' di farina, facciamo le pieghe all'impasto e poi le forme che più ci piacciono; io ho fatto dei panini ed una schiacciata. Far lievitare ancora 1 ora nella teglia in cui cuoceremo il pane. Infornare a 220° per 30 minuti mettendo un tegamino con dell'acqua in un angolo sul fondo del forno per avere una crosta bella croccante. Abbassare la temperatura a 180° e continuare fino a quando non diventa dorata la superficie del nostro pane.
bravissima e che bello che e' hai ragione per fare il pane tanta pazienza e tempo...baci veronica
RispondiEliminabello! mi piace il pane, e quello di semola rimaciata è il mio preferito pechè più rustico! non ho mai provato a mettercii semini , ho sempre lasciato la forma bianca...proveò anche con i semi, ne ho un po da parte^_^ buon fine settimana Ale
RispondiEliminacondivido tutto
RispondiEliminalo adoro... oltre alla pazienza però serve un forno adatto... purtroppo io sono in handikap in questo :(
RispondiEliminaRagazze, vi ringrazio con tutto il cuore!
RispondiEliminama questo pane è davvero un festival di semi e di tutte le sotanze nutrizionali che contengono!!! davvero ottimo e da provare!
RispondiEliminaI semi mi piacciono molto e quelli di lino non li avevo mai usati! Di solito li metto nel pane di segale, ma anche in quello di semola devo dire che ci stanno davvero bene!
Eliminaad averlo il tempo di fare anche il pane.... non c'è paragone ;)
RispondiEliminaChe buono questo panee.. è da un po' che non lo rifaccio.. ho voglia di comprarmi i semi di sesamo i miei preferiti
RispondiEliminaguai a me se inizio a fare il pane in casa, dovrei allargare le porte.....però è tutta un'altra cosa...bacioni
RispondiElimina