Oggi vi propongo un antipasto caldo molto comodo, perchè si può preparare in anticipo ed infornare all'ultimo momento. Semplice e saporito potete usare queste patate ripiene anche per un buffet.
- 4 patate piccole e lunghe abbastanza simili di misura e forma
- 200 g circa di formaggio morbido (io Rosa Camuna)
- 1 zucchina lunga e soda
- sale q.b.
PREPARAZIONE:
Lavare bene le patate e lessarle al dente. Intanto tagliare il formaggio a dadini molto piccoli. Lavare, spuntare la zucchina e affettarla molto sottile con l'aiuto di un pelapatate. Far asciugare molto bene le fettine di zucchina. Pelare le patate lesse, tagliarle a metà nel senso più corto e tagliare anche una calottina alla base per farle stare in piedi. Aiutandosi con uno scavino creare una cavità nelle metà patate facendo attenzione a non romperle.
Regolare di sale l'interno delle patate e riempire ogni cavità di dadini di formaggio.
Avvolgere lateralmente ogni patata ripiena con una fettina di zucchina che fisserete con uno stuzzicadenti.
Infornare a 180° per circa 10 minuti o fino a quando il formaggio non si sarà fuso. In alternativa potete metterle in forno a microonde per 2 minuti a 900 watt. Servire caldissime dopo aver tolto lo stuzzicadenti.
Regolare di sale l'interno delle patate e riempire ogni cavità di dadini di formaggio.
Avvolgere lateralmente ogni patata ripiena con una fettina di zucchina che fisserete con uno stuzzicadenti.
Infornare a 180° per circa 10 minuti o fino a quando il formaggio non si sarà fuso. In alternativa potete metterle in forno a microonde per 2 minuti a 900 watt. Servire caldissime dopo aver tolto lo stuzzicadenti.
Con questa ricetta partecipo al contest "La Rosa Camuna nel piatto ... " indetto da Cucina Semplicemente in collaborazione con CISSVA.
delizioso questo antipasto... brava!!!!
RispondiEliminagrazie!
EliminaSfiziose!!!!! La prossima volta che accendiamo il forno a legna le provo!!
RispondiEliminafammi sapere...
Eliminama che meraviglia!!!! E meno male che sono ancora le 8,30 del mattino...
RispondiEliminaahahahahahahah...
EliminaLi ho assaggiate recentemente ad un aperitivo ma senza formaggio ed erano squisite, mi sono talmente piaciute che volevo rifarle, ma adesso voglio provare la tua versione
RispondiEliminasono molto saporite, è vero!
Eliminadeve essere squisito, tra l'altro non conoscevo questo formaggio, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaè molto buono, se lo trovi compralo!
Eliminammmm che ricetta fantastica!!!! stasera la faccio di sicuro!!! grazie dell'idea
RispondiEliminadi nulla!
EliminaMolto gustoso questo antipasto, devo riproporlo a mia cognata appena scende giu da me!
RispondiElimina:)
Eliminasemplici da realizzare e belle alla vista, fanno un figurone a tavola. Preparerò questa ricetta non appena avrò tutti gli ingredienti
RispondiEliminapoi dimmi come le hai trovate!
Eliminache belle patate devo provare a farle
RispondiEliminabrava!!!!
EliminaPiatto semplice e di gran gusto, bella idea le proverò ;)
RispondiEliminaGrazie dei complimenti!
Eliminasuper gustose le tue patate ripiene al formaggio, un ottimo antipastino!!
RispondiEliminanon solo antipasto, anche stuzzichino da buffet, ricorda!
EliminaSfiziosa e gustosa questa ricetta! inoltre la presentazione è molto bella! da provare!!
RispondiEliminagrazie...
Eliminache sfizio questa ricetta, la voglio replicare al più presto! Grazie ^__^
RispondiEliminaa te!
Eliminama che bella idea!! un'ottima proposta anche per far mangiare le verdure ai bambini! laura
RispondiEliminacerto!
Eliminasai che non conosco questo formaggio! ottima idea però di utilizzarlo come ripieno! laura p
RispondiEliminaè buono da mangiare anche da solo!
Eliminadavvero originale questo piatto e deve essere anche squisito lo proverò sicuramente ciaooo
RispondiEliminaciaoooooooooooooo!
EliminaChe meraviglia!! io adoro le patate cucinate in tutti i modi!
RispondiEliminaa casa mia non mancano mai le patate!
EliminaUna fantastica ricettina estiva!!!Grazie!
RispondiEliminaprego!
EliminaLe patate mi piacciono cucinate in tutti i modo e queste tue ripiene sono sfiziose, complimenti e grazie della ricetta!
RispondiEliminagrazie a te!
Eliminadavvero bella questa ricetta la proverò ciaooo
RispondiEliminaci conto!
Eliminama come hai fatto a scavarle cosi' perfette le patate??? bravissima....e la ricetta è deliziosa! in bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminanon è diffile scavarle, basta fare piano!
Eliminawow dasvvero deliziose e sfiziose queste patate! ne hai davvero fatto un'opera d'arte!
RispondiEliminaaddirittura?
EliminaAlessandra sono una meraviglia queste patate!!!
RispondiEliminaanche se...non so se avrei la delicatezza giusta per scavare le patate lesse senza romperle :D
ma sì che ce l'avresti!
EliminaChe bella ricettina... Davvero sfiziosa!! :)
RispondiEliminagrazie!
Eliminacomplimenti è un antipasto sfiziosissimo e motlo originale
RispondiEliminati ringrazio!
Eliminacaspita che bel piattino elegante da fare con pochi prodotti. Segno segno la tua ricetta
RispondiEliminabrava, segna!
EliminaPatate e formaggio, due ingredienti ai quali non posso rinunciare, buonissimi!
RispondiEliminainsieme sono un connubio vincente!
Eliminache meraviglia, un piatto delizioso da mangiare e da gustare con gli occhi
RispondiEliminama grazie!
EliminaDeve essere una bontà.
RispondiEliminalo è!
EliminaChe meraviglia , un piatto delizioso con una fantastica presentazione. Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminaun abbraccio a te!
EliminaChe bella ricetta, stuzzicante e golosa! Un bacio
RispondiEliminaricambio il tuo bacio!
Eliminaidea squisita e tanto carina. Complimenti e auguri per il contest.
RispondiEliminagrazie!
EliminaGeniale! Una ricetta molto stuzzicante :)
RispondiEliminaGrazie del complimento!
Eliminache carine presentate così, a chi non piacciono le patate?Io ne vado matta ! Un bacione
RispondiEliminapenso che le patate piacciano davvero a tutti!
EliminaMeraviglioso piatto da copiare
RispondiElimina