Eccomi a voi con un nuovo risotto! Qui il riso lo mangeremmo anche tutti i giorni e anche semplicemente in bianco, però è ovvio che se è condito lo gradiamo molto di più. Non sapendo assolutamente come farlo e non volendo usare la curcuma che, per la cronaca, è il condimento preferito per i nostri risotti, ho deciso per la 'nduja che nel mio frigo non manca mai. Il colore me lo aspettavo diverso, forse più sul rosso, ma l'arancio che ho ottenuto non è niente male! Non si è mica capito che ci piace mangiare piccante???
- 320 g di riso carnaroli Riserva San Massimo
- 100 g circa di 'nduja
- 1 cipolla piccola
- 3 cucchiai di olio evo
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- brodo vegetale q.b.
- sale q.b.
PREPARAZIONE:
Mettere in una casseruola la cipolla tritata con l'olio, farla stufare leggermente, aggiungere la 'nduja e sgranarla molto bene con cucchiaio di legno, aggiungere il riso, tostarlo bene e portare a cottura col brodo vegetale. Regolare di sale, aggiungere il parmigiano grattugiato e mantecare bene. Far riposare un paio di minuti e servire.
adoro la nduja, però di solito la spalmo sul pane... così devo proprio provarla!
RispondiEliminaextra saporito come piace a me! un bacione...
RispondiEliminaun risotto di fuoco, ma buonissimo :) Rosalba
RispondiEliminapiccantoso! come piace a me, un bacione
RispondiEliminaRiso spessissimo anche a casa mia!!!! Ottima ricetta, super saporita e piccantina!!!
RispondiEliminaFelice serata!!!!!
Complimenti!!!
RispondiEliminaDetto da una che mangia piccante quanto te!! ;-)
adoro la nduja, risotto sfizioso, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaUn bell'arancio, pensavo che fosse con la zucca, invece è piccante!!!!
RispondiEliminaBrava!!!
Buona serata
Mai provato e dato che adoro il piccante non posso lasciarmelo sfuggire!! Un abbraccione forte e un bacione! :)
RispondiEliminarisotto buonissimo! peccato che io col piccante non posso proprio esagerare.. ma ne mangerei a iosa!:)
RispondiEliminaMai preparato pur essendo calabrese doc!!!! Male!!! Va fatto subito, sarà buonissimo!
RispondiEliminaEh deve essere piccantino come piace a me :-) Che bello!!! Baci!
RispondiEliminaUn ristto colorato e ricco di sapore . Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaAnche io da buona mezzosangue piemontese adoro il riso e i risotti, nemmeno io pensavo che con la nduja venisse questo bellissimo colore!
RispondiEliminaDevo procurarmela. Si conserva per un po' di tempo in frigo??
sai che io non ho mai assagiato l'nduja? si puòòò!!!! che vergogna
RispondiEliminaDelizioso! Che abbinamento, complimenti! Assolutamente da provare!
RispondiEliminaBaci e buon pomeriggio!
Ottimo! Io ti consiglio di trasferie il riso, una volta cotto, in una teglia e farlo gratinare al forno...esce stpefacente|
RispondiEliminaWow...
EliminaAdoro la 'nduja e tutti i sapori piccanti.
RispondiElimina"FORTE" questo risottino!!!
RispondiEliminaveramente buono, il colore è particolare, fantastico!!!
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato la 'nduja. Chissà che bontà è questo risotto e che sapore!
RispondiElimina