Il rösti di patate mi ricorda sempre la montagna che io amo tanto. E' proprio in montagna che io l'ho mangiato la prima volta.
Di una semplicità estrema, il rösti di patate è gradito sempre a tutti.
Dovrebbe essere un contorno, ma a me piace mangiarlo anche da solo accompagnato da una buona insalata e lo faccio diventare una cena leggera.
Ci vogliono solo 3 ingredienti: le patate, l'olio evo e il sale. Se non è questa una ricetta semplice.
Io qui l'ho realizzato con l'aiuto di un coppa pasta e ho ottenuto delle monoporzioni, ma si può tranquillamente fare uno unico, grande direttamente in padella.
Ricordiamoci una cosa fondamentale: mai sciacquare le patate una volta tagliate.
Per le quantità si va ad occhio in base a quanti rösti di patate vogliamo fare.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Ho lavato molto bene le patate, le ho asciugate e sbucciate.
Con l'aiuto del Food Processor Kenwood con il disco per tagliare a julienne ho tagliato le patate e le ho raccolte in una ciotola.
Ho messo un coppa pasta del diametro di 10 cm ben oliato in una padella antiaderente e l'ho riempito con le patate tagliate comprimendole bene con la mano fino ad avere un cerchio dello spessore di 2 cm.
Ho versato nella padella un po' di olio evo cercando di farlo scorrere sotto le patate sempre tenendo ben fermo il coppa pasta che ho tolto solo a metà cottura.
Ho acceso la fiamma bassa e piano piano ho fatto rosolare il mio rösti di patate fino a che non ho notato che spostando leggermente il coppa pasta scorreva facilmente di lato. Allora l'ho sfilato con attenzione per lasciare il rosti ben in forma nella padella. Aiutandomi con due palette ho girato il rösti di patate, ho aggiunto un po' di olio e ho fatto cuocere dall'altro lato fino a quando era ben rosolato. Se necessario si può girare di nuovo fino a quando il rösti di patate è colorito bene da entrambi i lati.
Si servono caldi.
Ma che delizia, adoro le patate!
RispondiEliminami piacciono moltissimo !
RispondiEliminaIl rosti di patate è golosissimo! E' uno dei contorni preferiti di Marco :)
RispondiEliminaA me piace molto.
RispondiEliminalo adoro, mi hai dato una bella idea appetitosa!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminamolto buono e tu sei stata molto brava,complimenti.
RispondiElimina