galleria

28 aprile 2017

TORTA AL LIMONE

La torta al limone effettivamente è molto diffusa e vi posso assicurare che in giro ci sono tantissime ricette, alcune simili tra loro altre completamente diverse. Dopo averne lette tante e provate alcune ho trovato la mia ricetta ideale prendendo un po' qua e un po' là. Diciamolo, nessuno inventa nulla tranne pochissimi casi isolati.
Questa è solo la mia versione di torta al limone che dopo vari tentativi ha messo tutti d'accordo in casa.
La quantità di limoni da usare è abbastanza a piacere, dipende dalla loro dimensione e dal gusto più o meno intenso di limone che desideriamo.

dolce_semplice_profumato

INGREDIENTI:
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di frumina

12 aprile 2017

CASSATA SICILIANA

La cassata siciliana credo sia uno dei miei dolci preferito. Mi è capitato che amici me l'abbiano regalata per il mio compleanno e me ne ricordo due in particolare, una portata dalla Sicilia e fatta fare apposta per me e un'altra fatta dalla mia amica Ornella. 
La prima era ovviamente ottima, cassata di pasticceria siciliana, insomma, mi sembra ovvio che fosse ottima.
La seconda era squisita e per me ancora più buona, perchè Ornella me l'ha fatta col cuore e l'ha fatta pensando a me. Quale regalo più dolce poteva essere pensato?
Proprio per questo io ho seguito la ricetta della cassata siciliana semplificata di Ornella.
Ovvio che non pretende di essere la ricetta originale, anzi se amici siciliani vogliono dare dei suggerimenti, sono i benvenuti.
Premetto subito che non ha alcuna ambizione di competere con quelle delle pasticcerie siciliane, è ovvio, ma nel mio piccolo sono soddisfatta e anche chi l'ha mangiata ha detto che era molto buona. 
Io che sono ipercritica nei miei confronti mi sono riproposta di fare una decorazione migliore la prossima volta.
E ora vi spiego come l'ho preparata.
Premetto che è un po' lunga da fare, ma poi si viene ripagati della fatica.
La ricetta dello zucchero fondente è di Paola Lazzari e la spiegazione la trovate qui.
Io ho usato uno stampo con il diametro minore di 22 cm.

dolce_ricotta_glassato
       piatto da portata Pavoni

INGREDIENTI:

  • un pan di Spagna del diametro di 24 cm (ognuno può seguire la sua ricetta oppure può acquistarlo pronto)
(per la farcia)

6 aprile 2017

CIAMBELLA DELLA QUARESIMA

La ciambella della Quaresima è stata fulminante, amore a prima vista.
Come resistere ad una ciambella soffice e con pochissimi grassi?
Ovvio, non si resiste. 
Immaginate che l'ho fatta addirittura due volte di seguito.
La prima volta non sono riuscita neppure a fotografarla, perchè qui me l'hanno subito tagliata e mangiata, era ancora tiepida. 
Giusto per chiarire, la ricetta è di Paola che insieme ad Ornella scrive sul blog Ammodomio e la ricetta originale la trovate qui.
Io non ho apportato modifiche e la cosa è strana, ho solo usato zucchero semolato al posto di quello superfino. Il risultato è stato ottimo lo stesso.
Paola racconta che questa ciambella veniva fatta in quaresima, perchè è un dolce povero e in quaresima ci mantenevano ristrettezze alimentari, Ora questo regime alimentare è caduto quasi in disuso, ma la ciambella si fa lo stesso. 
Beh, se volete leggere tutto andate su Ammodomio!
E comunque anche quest'anno sono riuscita a fare la mia brava ricetta per il periodo pasquale.
Ho anche altre idee per la testa e spero di riuscire a realizzarle in tempo.

torta_semplice

INGREDIENTI:

  • 340 g di farina 00
  • 60 g di fecola di patate o maizena
  • 4 uova
  • 400 g di zucchero superfino (io semolato)
  • 250-300 ml di latte fresco (io 300 ml)
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • un pizzico di sale
  • 20 g di lievito per dolci
  • 5 cucchiai di olio (io olio di semi di girasole)
  • zucchero a velo per cospargerla alla fine
dolce_pasqua_semplice_buono

PREPARAZIONE:
Ho montato nella planetaria con la frusta le uova con la vaniglia e il sale. Quando sono diventare chiare e spumose, ho aggiunto lo zucchero un po' alla volta. Ho continuato a montare fino a quando sono state molto gonfie. 
Quindi ho aggiunto l'olio a filo sempre montando. 
Poi ho aggiunto parte della farina e il latte e ho continuato a montare.
Infine ho aggiunto la farina, la maizena e il lievito, setacciati insieme, poco alla volta continuando a montare.
Ho versato in uno stampo per ciambella molto alto, imburrato e infarinato, e ho cucinato in forno caldo a 180° per circa 45 minuti. 
Prima di sfornare ho fatto la prova stecchino.
Come raccomanda Paola, usate uno stampo grande o alto perchè la ciambella cresce molto in altezza. Quella che vedete in foto è la seconda che ho fatto e ho preparato solo una mezza dose, perchè avevo altri dolci per casa. Nonostante tutto è venuta bella alta.
Ho fatto raffreddare bene la ciambella della Quaresima, l'ho sformata e poi l'ho cosparsa di zucchero a velo abbondante.

3 aprile 2017

LINGUINE E ZUCCHINE IN CESTINI DI PASTA FILLO


Le linguine e zucchine in cestini di pasta fillo sono un piatto adatto alla tavola delle feste quando le portate aumentano e quindi si possono tranquillamente ridurre le porzioni. 
Altro uso è in un buffet.
Devo dire che all'origine sono nati come piatto svuota frigo. 
Avevo qualche foglio di pasta fillo in frigo in una confezione aperta e che quindi rischiavano di seccarsi e non essere più utilizzabili e poi mi era avanzata anche un po' di zucchina alla poveretta, cioè zucchina tagliata a rondelle sottili e poi fritta in padella e sfumata alla fine con aceto, aglio e menta. Anche le linguine che avevo erano poche per poter fare delle porzioni normali. 
Con questi cestini ho consumato tutto e ho pure preparato un piatto molto buono e bello da vedersi.


primo_piatto_buffet_pasta

INGREDIENTI:
  • 4 fogli di pasta fillo
  • 150 g di linguine all'uovo Filotea