Sapete quei giorni che non sapete cosa dovete mangiare aprite il frigo in cerca di ispirazione? Beh, a me capita molto spesso, in questo periodo poi sto cercando di pensare che tra un po' arriva l'estate e quindi è meglio evitare piatti troppo complessi e ricchi di calorie.
Tornando al frigo ho visto subito il vasetto con le rape rosse cotte che mi guardava quasi implorandomi di essere preso e svuotato. Insomma la pasta con le rape rosse l'avevo già fatta in passato, ma il colore era troppo invitante e sapevo che non avrei aggiunto troppe calorie alla pasta.
Le rape rosse lo sanno tutti che sono piuttosto dolciastre e quindi ho deciso di usare una pasta dal sapore deciso, fettuccine al peperoncino. La parte croccante l'ho trovata aggiungendo dei pinoli tostati.
INGREDIENTI:
- 250 g di fettuccine al peperoncino (Filotea)
- 3 rape rosse bollite e spellate
- 2 cucchiai di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- latte q.b.
- olio evo q.b. (Olio Poldo)
- sale q.b.
PREPARAZIONE:
Ho frullato con un mixer ad immersione le rape rosse tagliate a cubetti aggiungendo un po' di latte, solo quello necessario ad ottenere una crema liscia e morbida, ma non liquida.
Ho tostato i pinoli in una padella antiaderente fino a quando sono diventati bruni e li ho tenuti da parte.
Ho rosolato lo spicchio di aglio sbucciato in padella. Una volta dorato l'ho eliminato e ho aggiunto la crema di rape rosse, regolato di sale e fatto cuocere per un minuto.
Intanto ho lessato le fettuccine in abbondante acqua salata per 3 minuti, le ho scolate al dente e le ho versate nella padella con la crema di rape.
Ho aggiunto metà dei pinoli tostati e ho saltato tutto per un minuto.
Ho servito cospargendo ogni piatto con un po' di pinoli e un giro di olio evo a crudo.
fettuccine fornite a titolo gratuito da Filotea
olio evo fornito a titolo gratuito da Olio Poldo
devo dire che è molto invitante una ricetta che cercherò di replicare
RispondiEliminaoriginale e gustoso questo primo piatto ! Un bacione
RispondiElimina