galleria

26 ottobre 2020

PASTA ALLA NORMA

Pasta alla Norma
Sulle origini della pasta alla Norma ci sono varie storie. Una cosa è certa: ha origini siciliane e precisamente nel catanese.
La pasta alla Norma indica una semplice pasta al pomodoro, basilico e ricotta salata a cui vengono aggiunte melanzane fritte.
Un piatto molto semplice ma molto saporito.
Se qualche amico o amica siciliani hanno delle precisazioni da farmi sono bene accette. 😊#giornatamondialedellapasta
#worldpastaday 

pasta_alla_norma

INGREDIENTI:

  • 320 g di mezze maniche Filotea
  • 1 melanzana

16 ottobre 2020

PIZZI LECCESI

Pizzi leccesi
Oggi è 16 ottobre e come ogni anno si festeggia la Giornata Mondiale del Pane.
E Zorra come sempre si prodiga per raccogliere quante più ricette di pani provenienti da tutto il mondo.
Come ho già fatto qualche anno fa con le Pucce alle olive quest'anno dò il mio contributo a questo evento con un altro pane salentino, i Pizzi leccesi.
Se devo essere precisa questi che ho preparato io con zucchine, cipolla e pomodori si chiamano Sceblasti come mi ha spiegato la mia cara amica Stefania, i Pizzi sono solo con cipolla e pomodori, ma se andate in un qualunque panificio salentino e chiedete i pizzi vi daranno questi paninetti che ora vi spiego subito come fare a casa.

pizzi_leccesi

INGREDIENTI:
  • 500 g di semola rimacinata
  • 380 g di acqua tiepida circa

6 ottobre 2020

TORTA CON CONFETTURA A CUCCHIAIATE NELL'IMPASTO

Torta con confettura a cucchiaiate nell'impasto
Il caldo sta piano piano allentando la sua morsa e il mio forno sta tornando ad accendersi.
Ovviamente ricominciano anche i dolci che a casa mia non mancano mai.
In passato avevo già fatto un tentativo del genere ma in  modo diverso in un plumcake la cui ricetta trovate qui.
Il principio che mi ha fatto fare questo esperimento è sempre lo stesso: evitare di dover stare a spalmare la confettura sul dolce la mattina mentre si fa colazione.
Allora eccomi di nuovo ad aggiungere, ma questa volta a cucchiaiate la confettura nell'impasto e devo dire che a casa abbiamo gradito tutti moltissimo.
Senza perdere altro tempo nelle mie solite chiacchiere vi dico subito come ho preparato questa torta.

torta_con_cucchiaiate_di_confettura_nellimpasto

INGREDIENTI:
  • 180 g di farina 00
  • 200 g di zucchero