galleria

Visualizzazione post con etichetta articolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta articolo. Mostra tutti i post

21 novembre 2017

LE CINÈMA CAFÈ

Le Cinèma Cafè
Immaginate un ambiente totalmente bianco e nero, divano in pelle vintage, specchi, tavoli smaltati, schermi multimediali a parete dove il cliente può rilassarsi uscendo dal tran tran quotidiano. 

cialde_caffe_bar_gusto

Questo è #lecinèmacaffé, dove l’attenzione e la cura per il cliente sono fondamentali, dove il cliente può godersi la tranquillità per un minuto, per la durata di un caffè. 
La miscela del caffè servito ha un gusto unico, equilibrato, cremoso e perfettamente tostato.
Qui il cliente ha la possibilità di portarsi a casa l’esclusivo gusto del caffè “Le Cinèma” comprando le cialde.
Le cialde “Le Cinèma” sono, comunque acquistabili anche on line sul SITO.
#ad
Buzzoole

14 novembre 2017

VINI INTEGRALMENTE PRODOTTI DI EUROSPIN

Vini integralmente prodotti di Eurospin
Io da sempre cerco di raccontarvi di cose buone, di prelibatezze fatte di cose semplici e senza costi proibitivi.
Mangiare e bere bene devono poter essere alla portata di tutti.
Ormai tutti cerchiamo di risparmiare e contenere i costi. Purtroppo a tanti capita di dover rinunciare alla qualità per risparmiare.
Ci sono tanti discount dove poter fare la spesa, ma #eurospin è il primo fra i discount italiani, perché è attento alla qualità dei prodotti.
Da due anni Eurospin, con la collaborazione del sommelier Luca Gardini, ha selezionato alcune cantine e vitigni delle più vocate zone vitivinicole italiane.

somellier_

Nell'ambito di questa selezione sono stati scelti alcuni vini DOC/IGT/DOCG integralmente prodotti da queste cantine.

5 ottobre 2017

AMO ESSERE BIOLOGICO

Amo essere biologico
Si sente tanto parlare di natura, del fatto che la natura sia un patrimonio che l’umanità rischia di perdere, ma non tutti si impegnano affinché la si possa preservare al meglio anche per le generazioni a venire.
Per dirla in parole povere: è uso comune pensare che è una cosa a cui debbano pensare gli altri.
Fortunatamente in tanti ora si adoperano per preservare la natura e il mondo intero. I nostri figli troveranno quello che noi lasceremo loro.
Tante aziende  cercano di lavorare nel rispetto dell’ambiente.

eurospin_prodotti

Eurospin è una di queste, infatti è sempre molto attenta alle esigenze dei suoi clienti più esigenti.
Dopo la linea Veg “Fior di Natura”  ora ha creato la linea Biologica “Amo Essere Biologico”.

21 settembre 2017

AMARO INDIGENO

Amaro indigeno
In Sicilia due amiche, appassionate della loro terra, delle erbe spontanee e amanti della cucina, hanno deciso di creare un amaro basandosi sulle loro esperienze sensoriali.

elisir_erbe_sicilia_melagrana

Giorno dopo giorno, assaggiando e modificando, hanno creato l'amaro indigeno, un elisir a base di erbe spontanee di Sicilia, zucchero, carrube, scorza di arancia dolce e succo ed estratto di melagrana.
Ho avuto la possibilità di assaggiarlo e ho notato subito il profumo fruttato e intenso, mentre il sapore è amaro, ma non troppo. Molto particolare nel suo genere, credo possa piacere davvero a tutti. 
E' un prodotto italiano realizzato interamente in Sicilia.
Maggiori dettagli li potete trovare sul sito di Amaro indigeno, sulla pagina Facebook e le più belle immagini sul profilo Instagram.

articolo sponsorizzato

Buzzoole

28 giugno 2017

FRUTTA E BACCHE

Frutta e bacche
Il sito Frutta e Bacche di e-commerce di frutta secca, frutta disidratata e altro ancora ha indetto un bel concorso "Il cibo che ti ha cambiato la vita".

concorso_on_line

Tutti sono invitati a partecipare e a raccontare la loro esperienza reale o inventata, purchè verosimile, di come il cibo possa migliorare la vita. Lo scopo del concorso è quello di diffondere lo spirito del mangiare bene per vivere meglio
Mangiare sano è alla base di una vita migliore.
Io è tanto che cerco di mangiare semplice e sano, mi fa sentire meglio e soprattutto tengo sotto controllo la mia salute.
Mangiare un po' di frutta secca a colazione mi aiuta a darmi la giusta energia per affrontare la giornata, senza appesantirmi.
Non sono più giovanissima, eppure sono in perfetta forma.
Per partecipare al concorso basta rispondere alle 5 domande che si trovano sul sito a fare da traccia per i racconti.
I migliori 15 racconti saranno raccolti in un libro e gli autori saranno anche protagonisti di un videoclip.
A tutti i partecipanti, inoltre, sarà fornito un codice sconto del 40% da utilizzare per un acquisto sul sito.
A me frutta secca e disidratata piace tanto, penso di partecipare al concorso, non mi costa nulla e posso usufruire del codice sconto.
Buzzoole

6 giugno 2017

DIETORELLE FESTEGGIA I SUOI 40 ANNI

Dietorelle festeggia i suoi primi 40 anni e, per l'occasione, il famoso brand di caramelle ha organizzato un grande concorso, "Dietorelle, da 40 anni sempre con te" in collaborazione con il brand di borse Le Pandorine dedicato a tutti noi consumatori.
Ovvio, grande marchio di caramelle, grande festa di compleanno e.. Mica dura poco, continuerà per tutto l'anno!

caramelle_gommose

Come si partecipa al concorso?
Basta comprare una busta di caramelle Dietorelle in un qualunque punto vendita della grande distribuzione o un astuccio al bar o tabacchi e scoprire se hai vinto una delle 80 borse Limited Edition firmate Le Pandorine.
Visto che il concorso dura tutto l'anno, se non hai vinto la prima volta, puoi ritentare con un'altra confezione, le Dietorelle sono così buone e in tanti gusti e consistenze diverse!
Potrai scegliere tra:
le caramelle gommose (liquirizia e menta), le morbide alla frutta (dai classici gusti fragola e limone ai più ricercati frutti rossi e agrumi), tra le dure ripiene di frutta e le dure rinfrescanti (menta e ice) o le gelées (mora-fragola-ciliegia-pompelmo rosso).
Più semplice di così non si può.Per maggiori informazioni e tutti i dettagli sul concorso consulta il sito Dietorelle e per essere sempre aggiornati su tutte le nuove iniziative che saranno lanciate durante l'anno e i prossimi social contest, collegati alla pagina Facebook.
Anche se ormai quarantenni, le caramelle Dietorelle, si sono tenute al passo coi tempi e le ricette si sono rinnovate.
Le caramelle, sempre senza zucchero, sono ora dolcificate in modo naturale, con estratto di stevia, una pianta sudamericana dall'alto potere dolcificante e pochissime calorie che è sempre più usata a livello mondiale come dolcificante naturale. Inoltre sono ricche di succhi di frutta e naturalmente senza coloranti e senza aromi artificiali.
Io le mangiavo già quando andavo alle superiori, avevo sempre una confezione di Dietorelle gommose alla liquirizia con me e continuo a mangiarle tutt'ora, nella mia borsa non mancano mai.

#Dietorelle #DietorellePandorine #stevia #Dmoments #40anniDietorelle
Buzzoole

31 maggio 2017

SUPEREVA

SuperEva, il magazine on line.
E’ stata una sorpresa scoprire questo magazine on line, perché è l’unico in cui gli argomenti trattati sono scelti al 100% in base alle tendenze social del momento.
E’ destinato ad un pubblico che legge le notizie soprattutto da smartphone e tablet e che naviga nei social.

chef_famoso

E’ il gradimento degli utenti in tempo reale che forgia il palinsesto del sito.
In home page sono presenti gli articoli più visti, commentati e condivisi, ma la vera novità è il trendometro che mostra in tempo reale le notizie più ricercate sui motori di ricerca e che diventano virali, ovvero le più commentate e condivise in rete sui social.

29 maggio 2017

NOVITA' IN CASA SPERLARI, ARRIVANO LE MORBIDIZIE

Le caramelle gommose sono irresistibili praticamente per tutti.
La Sperlari , la famosissima marca di caramelle sul mercato dal 1950, lo sa bene.
Per questo ha pensato di arricchire la gamma dei suoi prodotti con una novità, le caramelle gommose, morbide e golose, adatte davvero a tutti.
Per tenersi al passo con i tempi ed i nuovi gusti dei consumatori ha creato le #Morbidizie.


Se dico caramelle #Sperlari mi torna in mente la mia infanzia e le caramelle con cui venivo premiata.
Ai miei tempi avere in premio una caramella era un evento favoloso.

1 marzo 2017

L'ABC DELLA MERENDA - IL NUOVO SNACK PARMAREGGIO

La merenda è uno dei momenti della giornata preferiti dai bambini se possono mangiare qualcosa di buono e gustoso e il loro concetto di buono quasi mai coincide con quello delle mamme che si ritrovano con il problema di accontentare i propri figli con una merenda sana e nutriente. 
Le merende che di solito si trovano in commercio sono ricche di zuccheri e grassi o sono a base di cioccolato e non sono molto salutari per i bambini. Il problema ora è risolto. 
Con il nuovo snack di Parmareggio finalmente sono accontentati i bambini e le mamme. 

snack_sano_nutriente_bilanciato_completo

L'ABC della merenda è disponibile in 4 varianti, ognuna contiene sempre un succo di frutta 100% pesca o pera, un Parmareggio Snack o un Formaggino Parmareggio e poi grissini o frutta secca. Quindi un fuoripasto gustoso, completo ed equilibrato, perchè apporta il 50 % di carboidrati, il 15% di proteine e il 35% di grassi che, forse non tutti sanno, servono da trasporto per le vitamine. E' ricco, infatti, anche di vitamine e sali minerali fra cui il calcio che è indispensabile alla salute delle ossa. 
I bambini faranno volentieri una merenda sana e completa e le mamme saranno sicure, perchè Parmareggio è un'azienda emiliana, leader mondiale, che dal 1983 si occupa di produrre e commercializzare il Parmigiano reggiano DOP e per creare questo kit merenda si è servito dell'esperienza di un nutrizionista.
Questo kit è stato studiato proprio per essere trasportato fuori casa nello zaino o nella borsa della mamma e consumato quando serve . Infatti può stare fino a 4 ore fuori dal frigo senza alterarsi e quindi è ottimo per essere portato a scuola, in palestra o al parco pronto per essere consumato e ridare energia ai nostri bambini.
Si può trovare l'ABC della merenda Parmareggio in tutti i supermercati nel reparto merende e dessert per bambini del banco frigo.


L'azienda è molto attenta alle esigenze dei suoi piccoli consumatori e ha approntato anche un'intera sezione sul suo sito, dedicata ai bambini, ricca di giochi, suonerie, fumetti e tanto altro. In più, nella stessa sezione, c'è la possibilità di partecipare alla promozione "A spasso nel Temporeggio” e un concorso "Canta con Parmareggio".
Buzzoole

23 ottobre 2015

PERONI - LE 6 NONNE GIUNTE ALLA FASE 3

Vi ricordate che vi avevo parlato un po' di tempo fa di un concorso organizzato dalla Birra Peroni dove le protagoniste dovevano essere le nonne?
I nipoti dovevano inviare un video in cui cucinavano "il piatto" con la loro amata nonna. Dopo una difficile selezione chef Rubio ha scelto le peroni nonne e quindi è andato a trovarle per cucinare a sua volta con loro e riscoprire i sapori veri di una volta.

21 ottobre 2015

FILOTEA PRIMA E DOPO

Filotea per me vuol dire amici. 
Ero già stata poco meno di due anni fa al loro Experience Store Filotea e mi ero sentita subito a casa. Essere accolta da chi hai conosciuto sul web e non hai mai visto di persona e sentirti come se fossimo amici da sempre è una bella sensazione. 
In altre occasioni e luoghi avevo avuto modo di conoscere altri componenti del team Filotea e la sensazione era sempre stata la stessa: amici!
In primavera ho avuto la possibilità di ripassare da loro e di fermarmi pure a pranzo. Ho colto l'occasione al volo e, appena arrivata, ho notato che tutto era cambiato.

Filotea gruppo
      Qui io e alcuni membri del team Filotea, uno non sono riuscita a immortalarlo, ma la prossima volta non mi scappa!

Filotea è sempre in trasformazione, Non si ferma mai, cresce e si trasforma per adattarsi sempre alle esigenze dei clienti e essere fruibile in modo semplice. Entri nell'Experience Store e con un colpo d'occhio vedi tutto ciò che è la loro essenza: pasta all'uovo in primis, pasta di semola e altri prodotti di eccellenza accattivanti che ti guardano dagli scaffali e ti dicono "prendimi". 
Ecco, questa è la cosa importante: Filotea non è solo la pasta che produce ogni giorno, ma anche altro. 
E' un'azienda dinamica che non si ferma mai. L'accoglienza che ti riserva è sempre quella della famiglia pronta ad accogliere i clienti come amici che si sentono subito a casa. Il personale sempre gentile e sorridente è attento a tutte le tue esigenze e disponibile a consigliarti per il meglio. 
La loro pasta la conoscevo molto bene, ma pranzando lì ho gustato anche gli altri prodotti che consigliano e la qualità è sempre la stessa, ottima. 
Ma come al solito io divago. Vi starete chiedendo perchè "Filotea prima e dopo".
Perchè, come ho detto prima, loro sono una'azienda dinamica che si trasforma per essere sempre più vicina ai clienti. Ed ecco che casualmente ho visto alcune foto dell'Experience Store con una nuova veste, semplice e raffinata allo stesso modo. Nuova disposizione degli scaffali, nuovi colori e pure un angolo lettura con tanto di divano e, novità non da poco, l'apertura serale il giovedì, venerdì e sabato.
Perchè l'apertura serale? Perchè in tanti a pranzo non possono recarsi da loro e bisognava dare a tutti la possibilità di provare le loro prelibatezze. 

experience store
      L'experience store con la nuova veste

Sapete questa nuova trasformazione cosa comporta? Che io devo tornare da loro la terza volta. 
D'altra parte non si dice "non c'è due senza tre"?
Francesco, Pietro, Michele e Marco non temete, la mia non è una minaccia, ma la promessa di un'amica!
Arrivederci presto!

22 settembre 2015

CARREFOUR E TOG INSIEME

In questa società sempre più individualista e frenetica per fortuna c'è ancora chi pensa a coloro che sono più sfortunati di tanti altri.
Carrefour e la Fondazione Together To Go si sono uniti per raccogliere fondi destinati alla riabilitazione personalizzata di bambini con lesioni del sistema nervoso o di origine genetica.
La fondazione TOG ha in carico 106 bambini affetti da questo tipo di patologie che hanno bisogno di un percorso riabilitativo personalizzato e ha bisogno continuo di fondi.


Dal 10 settembre al 6 ottobre in oltre 150 punti vendita Carrefour Express aderenti all'iniziativa, il 10% del ricavato delle vendite dei prodotti di eccellenza della linea “Terre d’Italia” sarà devoluto alla Fondazione per aiutare questi bambini e le loro famiglie. Chi vorrà, potrà lasciare anche una donazione volontaria all'interno del punto vendita.
Carrefour si sente sempre parte della comunità in cui opera, ma aderendo a queste iniziative sente ancor più la forza di quello che si può fare tutti insieme.
L'invito di contribuire alla raccolta è esteso a tutti, non mancate.
Articolo Sponsorizzato

9 giugno 2015

CROMARIS FA LA DIFFERENZA

Quando dovete comprare prodotti ittici come vi regolate? Io cerco di fidarmi del mio fornitore, ma non sempre trovo le etichette con le indicazioni della provenienza e quant'altro.
Oggi vi voglio far conoscere un'azienda leader nel settore ittico di cui dobbiamo cercare di ricordarci.
Cromaris è un'azienda specializzata nell'allevamento, lavorazione e vendita di pesce e molluschi dell'Adriatico nata nel 2009 dalla fusione di maricultori croati ed europei con esperienza trentennale.
Freschezza, innovazione e qualità certificata sono i valori principali su cui si basa la politica di Cromaris per offrire la provenienza garantita dei suoi prodotti ittici sempre freschissimi e di prima qualità. La tracciabilità a partire dalle materie prime fino ad arrivare al prodotto finale venduto sono una garanzia per i consumatori.
L'allevamento avviene in un mare puro e incontaminato, nell'Adriatico settentrionale e centrale in baie isolate. La vicinanza degli allevamenti permette di offrire la vendita dei prodotti i tempi brevissimi dopo la pesca in mare.



Cromaris è sempre impegnata nella ricerca per migliorare e innovare le tecnologie che usa. Attentissima alle esigenze dei consumatori non accetta compromessi sulla qualità dei prodotti. E', altresì, attenta alle problematiche ambientali per preservare incontaminata la purezza del proprio mare.



Ricordiamoci il marchio Cromaris per le garanzie che offre sui suoi prodotti.



Vi ho incuriosito e volete saperne di più? Cliccate sul link qui.

Articolo Sponsorizzato

21 maggio 2015

PERONI - NONNE DO IT BETTER

Siamo nell'era dell'innovazione continua in tutti i campi. La cucina non è da meno. Nonostante tutto piano piano ci stiamo rendendo conto che non può essere solo così.
Vi siete mai chiesti come mai, in cucina, stanno tornando alla grande le ricette della tradizione? Ovunque sul web si leggono ricette della tradizione familiare, piatti semplici, quelli che tutti abbiamo visto fare dalle nostre nonne.
Io per prima devo riconoscere a mia nonna il merito, per esempio, di avermi insegnato a fare le orecchiette, per noi baresi, il piatto domenicale per eccellenza. Anche nei ristoranti a conduzione familiare, ma non solo, si trovano sempre più spesso ricette tipiche del posto e legate alla tradizione del posto.
Peroni ha deciso di basare proprio sulla cucina delle nonne il suo nuovo contest Nonne Do It Better che avrà come giudice Chef Rubio, il famoso volto di DMAX e protagonista di tanti format dell'emittente. Sarà Rubio che andrà a far visita alle nonne autrici delle ricette ritenute migliori per cucinare insieme a loro la ricetta della nonna.


Da oggi fino al 30 giugno i giovanni potranno iscrivere le proprie nonne al contest attraverso la piattaforma Cuore Peroni inviando un breve video in cui la nonna prepara la sua ricetta della tradizione. Sulla stessa piattaforma si potranno votare le ricette migliori e ci saranno delle sfide periodiche. Le nonne chef 2.0 saranno così protagoniste di un web format e del ricettario online Nonne Do It Better. I nipoti delle vincitrici riceveranno tre casse di Peroni Gran Riserva in premio.
Il 20 settembre conosceremo il nome delle nonne che parteciperanno al contest che potremo seguire anche da smartphone attraverso l'app dedicata.
Chissà chi sceglierà Chef Rubio, che è particolarmente legato alla cucina delle nonne, poichè ha dichiarato che lui stesso si è appassionato alla cucina proprio per il manicaretti preparati da sua nonna.
Non mancheranno di essere protagoniste anche Peroni Forte e Peroni senza Glutine, le ultime nate in casa Peroni.
Allora cosa aspettiamo? Iscriviamo le nostre nonne al contest e seguiamole sulla piattaforma Cuore Peroni.
Facciamo un passa parola attraverso i nostri canali social, più saranno le nonne iscritte più avvincente sarò la sfida e continuate a seguirmi per avere notizie.

Articolo Sponsorizzato

10 febbraio 2015

ORA ANCHE PERONI E' GLUTEN FREE

Sappiamo tutti come siano diffuse le intolleranze alimentari, ormai ne sentiamo parlare sempre più spesso.
Chi di noi non ha in famiglia o tra gli amici qualcuno che sia intollerante al glutine? Io personalmente ho tanti amici che lo sono e finalmente, quando ci saranno loro con me, potrò portare a tavola anche la birra italiana per eccellenza, perchè ora Peroni vuol dire anche gluten free. Fortemente voluta per permettere veramente a tutti di godere del piacere di una birra Peroni Senza Glutine si fregia del simbolo della spiga barrata dell'AIC (Associazione Italiana Celiachia).
Da gennaio è possibile trovare la Peroni Senza Glutine negli ipermercati, nei ristoranti e nei negozi specializzati.
Grazie alla produzione e il lancio sul mercato di questa nuova birra, si è creata una sinergia a favore dei celiachi fra la Peroni e Rossopomodoro, la catena di pizzerie napoletana. Ora chi sceglierà una serata in pizzeria da Rossopomodoro, oltre a poter scegliere tra 10 diverse pizze senza glutine, potrà pure godersi una buona birra per accompagnarla senza timori di malesseri successivi.
Quale testimonial migliore di Martin Castrogiovanni, il campione di rugby che anni fa ha scoperto di soffrire di celiachia? E' davvero carino vedere come si beva soddisfatto una buona birra fresca dopo l'allenamento!
Nessuno deve privarsi del piacere di una birra da bere in compagnia.
Non avete ancora visto lo spot? Eccolo qui sotto...
Le intolleranze non devono essere vissute come un problema ed ora è sempre più facile viverle serenamente anche grazie a Peroni.

Articolo Sponsorizzato

19 dicembre 2014

ARTIGIANO IN FIERA CONTINUA SU ARTIMONDO

Chi mi segue sui miei canali social saprà che i primi di dicembre sono stata a Milano per visitare Artigiano in Fiera. 

ARTIGIANO IN FIERA CONTINUA SU ARTIMONDO

Due giorni all'insegna del piacere degli occhi e non solo. Le degustazioni di sprecavano...
A dire il vero sapevo che mi sarei trovata di fronte una fiera immensa, ma non pensavo fino a che punto! I vari stand proponevano prodotti di ogni genere e di ogni provenienza, prodotti alimentari, accessori da cucina, abbigliamento, libri, mobili, complementi d'arredo, prodotti etnici e chi più ne ha più ne metta.

ARTIGIANO IN FIERA CONTINUA SU ARTIMONDO1

ARTIGIANO IN FIERA CONTINUA SU ARTIMONDO2

ARTIGIANO IN FIERA CONTINUA SU ARTIMONDO3

ARTIGIANO IN FIERA CONTINUA SU ARTIMONDO4

ARTIGIANO IN FIERA CONTINUA SU ARTIMONDO6

ARTIGIANO IN FIERA CONTINUA SU ARTIMONDO5

E' inutile dire che io mi sono persa fra gli stand alimentari italiani e stranieri, le spezie l'hanno fatta da padrone con me. Come si fa a non rimanere incantati davanti ai colori, profumi e aromi delle spezie? E come si fa a non lasciarsi prendere dall'acquisto compulsivo? Il problema per me era proprio quello.
Come potevo acquistare tutto quello che mi piaceva? Ero arrivata a Milano in aereo e avendo solo bagaglio a mano dovevo limitarmi. Finchè si trattava delle spezie il problema non si poneva, ho preso quello che mi aveva attirato, ma volevo pure delle pentole straordinarie che avevo adocchiato. 
Ecco ... e ora come potevo fare? Lo spazio e il peso consentito del bagaglio non mi permettevano di prenderle! 
Mannaggia....
Poi l'illuminazione: Artimondo!!!!
Perchè Artimondo è la fiera on line tutto l'anno. Comprare quello che abbiamo visto in fiera e non abbiamo potuto prendere lì, lo scegliamo on line su Artimondo e ci arriva comodamente a casa. 
Io ho fatto così e finalmente ora mi posso godere la mia bella casseruola a cui inizialmente avevo dovuto rinunciare e pure altre cosine che non potevo portare con me in aereo. 
Ovvio che pure tutto quello che ho preso direttamente in fiera lo prenderò su Artimondo appena mi sarà necessario. Vi garantisco che questa possibilità mi piace, penso che anche per futuri regali mi farò un bel giretto lì, on line, e mi farò recapitare tutto comodamente a casa. Talmente comodo e pratico!

21 novembre 2014

ARTIMONDO BY ARTIGIANO IN FIERA

Natale è ormai prossimo ed io vi voglio suggerire un modo per fare i regali natalizi facilmente e anche per farveli fare. Vi state chiedendo a cosa mi riferisco?
Artimondo è quello che fa per voi! E' la piattaforma di e-commerce dell'artigianato più completa al mondo dedicata all'artigianato di ogni genere.

artimondo

Forse è meglio che se vi spiego tutto bene dall'inizio.
A Milano dal 1996 si svolge Artigiano in fiera, la  più  grande  fiera  mondiale  dell'artigianato, dove espositori  di  tutto  il mondo presentano i loro prodotti. Il problema che sorgeva, però, una volta finita la fiera per tutti i visitatori e acquirenti, era quello di poter reperire i prodotti portati in fiera nel resto dell'anno. Ecco allora il motivo della nascita dello shop online  in cui ogni azienda artigiana presente in fiera ha a disposizione questa piattaforma per vendere i propri prodotti tutto l'anno.

Tramite Facebook è accessibile una App per compilare direttamente la nostra "letterina di Natale" ovvero la lista dei desideri da condividere con tutti i nostri amici sui nostri canali social per far sapere cosa ci piacerebbe ricevere in regalo. Credetemi, io non sono ancora riuscita a terminare la mia wish list; sono talmente tanti e svariati i prodotti presenti su Artimondo che c'è solo l'imbarazzo della scelta. Comunque appena la completo la vedrete di sicuro. La condividerò subito con tutti voi così se vorrete farmi un regalino per Natale saprete cosa mi piacerebbe! ^_^

Mica è difficile compilarla e condividerla: basta accedere alla app e direttamente visiterete il sito Artimondo e potrete aggiungere le cose che vi piacciono di più tramite un bottone e quando l'avrete completata troverete un altro bottone per condividerla con i vostri amici.
Dimenticavo di dirvi che conviene fare questa lista dei desideri pure a voi, perchè per tutti coloro che la compileranno entro il 12 dicembre ci sarà la possibilità di vincere dei voucher per acquistare su Artimondo...uno da 500 euro, due da 250 e dieci da 50. Allora che aspettate? Accedete a questa app, entrate nel sito e compilate subito anche voi la vostra wish list, condividetela con i vostri amici e sperate di vincere uno di questi voucher.

Articolo Sponsorizzato

30 ottobre 2014

I RE DELLA GRIGLIA

Il 27 Ottobre, su DMAX, canale52 del digitale terrestre, è iniziato "I re della griglia", la sfida tra nove dei più bravi esperti di cottura al barbecue che lotterano fino all'ultimo per conquistarsi appunto il titolo di re del Barbecue.
La sfida non sarà facile, ogni concorrente dovrà dare il meglio di sè per dimostrare di essere il migliore. Ognuno ha le sue peculiarità e deve mettere in pratica tutte le sue conoscenze sulla cottura alla griglia.


Venerando, forse per il suo aspetto, forse per il fatto di essere autodidatta e forse per essere capace di grigliare qualunque tipo di cibo, credo sia il favorito per la vittoria. Voi chi pensate possa essere eletto re della griglia? Se volete farvi una vostra idea seguite tutte le sfide ogni lunedì alle 21.00. Gli aspiranti re non avranno vita facile con gli chef che faranno loro da giudici.
Chef Rubio, dai tanti interessi, è il più giovane tra i giudici, ma non per questo più tenero.
Paolo Parisi è un uomo poliedrico e accanito sostenitore della cucina all'aria aperta, si definisce un creativo.
Cristiano Tomei cerca di esprimere la libertà tramite quello che cucina. Usa metodi semplici e sostiene che un vero chef si può definire tale solo se sa come gestire il fuoco e averne il pieno controllo. Credo possa essere il giudice che più degli altri rendere la vita difficile ai concorrenti. Voi siete d'accordo con me?
Dal 27 ottobre, ogni lunedì seguiamo quindi tutti insieme su Dmax, canale 52, le sfide a colpi di cottura al BBQ dei concorrenti.
Fatemi sapere chi preferirete fra giudici e concorrenti, se avete visto la prima puntata e chi pensate potrà fregiarsi dell'ambito titolo di re della griglia.

Articolo Sponsorizzato

24 settembre 2014

AMORE, CUCINA E ... CURRY

Amore, cucina e ... curry, il nuovo film di Lasse Hallström dal 9 ottobre in tutte le sale.
Un cast di tutto rispetto che vede anche la presenza del premio Oscar Helen Mirren con la produzione di Steven Spielberg e Oprah Winfrey.



Cogliamo l'occasione per goderci una storia che potrebbe essere ambientata ovunque nel mondo. Storia di emigranti che si devono adattare alla nuova terra in cui hanno scelto di vivere volendo tener vive le tradizioni familiari e di quelli che si trovano dei nuovi vicini con abitudini e tradizioni completamente diverse.
Nel film siamo nel sud della Francia, un paesino raffinato, due ristoranti vicinissimi l'uno all'altro. Uno aperto dalla famiglia indiana Kadim che col suo giovane chef Hassan Kadam vuole proporre la cucina indiana per continuare a coltivare le proprie tradizioni anche lontano dal paese d'origine e che trova nella famiglia la forza per portare avanti tutto. L'altro il ristorante francese di Madame Mallory che non vede di buon occhio il nuovo locale così vicino al suo.







La rivalità è inevitabile fino a quando Madame Mallory non rimane ammaliata dai profumi e dai sapori della cucina del suo giovane rivale indiano. L'amore del giovane chef indiano per la cucina francese e per la bella collaboratrice di Madame Mallory completano il quadro e sono l'inizio di una collaborazione fra le due cucine.
Un film che è il trionfo delle tradizioni e dei contrasti di due mondi diversi che solo attraverso la cucina si realizza.
Pensandoci bene non è difficile conciliare mondi diversi attraverso la cucina.
Io per prima fondo spesso ricette di provenienze diverse, dai sapori e profumi di spezie che ricordano paesi lontani. Il cous cous ne è l'emblema. Versatile, si adatta benissimo agli ingredienti e ai piatti occidentali. A casa mia è spesso in tavola e nella mia dispensa non manca mai.
Siete d'accordo con me che il tema del film è quanto mai attuale e può essere trasposto ovunque nel mondo?
Fatemi conoscere la vostra opinione con i vostri commenti e seguite tutte le notizie relative a questo film su Twitter cercando e twittando l'hashtag #AmoreCucinaeCurry.

8 luglio 2014

SALAME DI BRIANZA DOP - un salame italiano

Torno a parlarvi di salumi come qualche giorno fa ho fatto con il Prosciutto di San Daniele DOP. I miei lettori assidui si ricorderanno senz'altro che anche lo scorso anno vi ho parlato di altri salumi, lo speck IGP e la soppressata di Calabria DOP
Sono orgogliosa che anche quest'anno l'ISIT, l'Istituto Salumi Italiani Tutelati, abbia scelto il mio blog insieme ad altri blog prestigiosi per diffondere notizie sui nostri ottimi salumi italiani insigniti del Marchio DOP o IGP.
Spesso quando si parla di salumi pensiamo ad alimenti che è meglio evitare o usare molto raramente. Invece è utile sapere che ormai da studi specifici condotti sui nostri ottimi salumi italiani l'uso degli stessi è consigliato per variare la dieta e per mangiare qualcosa che gratifichi il nostro palato. I grassi e il sodio contenuti sono molto ridotti e quindi non ci sono controindicazioni all'uso moderato dei salumi. A chi non piacciono i salami?
Tanti salami italiani hanno ottenuto la DOP, il Salame di Brianza l'ha ottenuta nel 1996. 


Questo salame può fregiarsi di questo marchio perchè viene prodotto rigorosamente seguendo la ricetta depositata presso la comunità europea che poi è quella centenaria che viene seguita dai mastri salumieri brianzoli.