galleria

19 marzo 2018

CROSTATA VEGAN CON CONFETTURA DI FRAGOLE

Crostata vegan con confettura di fragole

La crostata a casa piace a tutti anche se le divergenze si creano in base alla farcitura. Uno vuole la crema alle nocciole, l'altro la confettura, io non mi creo problemi e le mangio entrambe.
Il vero problema è che la frolla ha bisogno di tanto burro e io ho cercato di trovare una soluzione per continuare a preparare le crostate anche quando voglio evitare il burro.
In mio soccorso è arrivata la frolla veg di Marco Bianchi che io ho già usato qui per dei biscotti leggeri.
Le prime volte che ho impastato questa frolla ero piuttosto scettica, lo confesso, ma più la faccio e più ci prendo la mano. Ora la uso tranquillamente.
La frolla veg ha anche un altro punto a suo favore, cuoce davvero veloce.
Detto questo ognuno poi se la varia come crede nelle farine e per la farcitura.

leggera_dolce_buona_golosa

INGREDIENTI:
  • 250 g di farina tipo 2
  • 80 g di zucchero di canna grezzo

14 marzo 2018

SCHIACCIATA SEMINTEGRALE VEGETARIANA

Schiacciata semintegrale vegetariana

Questa non è una vera e propria ricetta, è un modo per riciclare quello che rimane in frigo e in credenza, come spesso accade in tante case.
Chi mi legge abitualmente sa perfettamente che sono le ricette che mi piacciono di più e che preferisco fare. 
Di questi tempi è necessario evitare tutti gli sprechi, soprattutto quelli alimentari.
Bene, ora vi spiego cosa ho fatto.

panino_veg_saporito_veloce

Una sera di qualche giorno fa ho fatto le pizze con impasto di farina tipo 1 e mi è avanzata una pallina di pasta. Come altre volte l'ho messa in frigo in un contenitore ermetico e per qualche giorno me la sono dimenticata lì. Quando l'ho riaperta ero convinta di doverla buttare o usarla come pasta di riporto. 
Quando ho aperto il contenitore mi aspettavo di sentire un odore acido e invece era ancora perfetta, maturata ancora di più, se possibile. 
Ovvio che ho pensato subito di usarla e ho seguito il consiglio della mia vicina di casa Natascia che prepara delle magnifiche schiacciate nella tostiera  a pressione, per intenderci tipo quelle che hanno nelle rosticcerie con il coperchio che si alza e si abbassa che servono anche da rostiera.
Per la farcitura ho preso quello che ho trovato in frigo e, visto che sto cercando di mangiare un po' più leggero, ho usato solo verdure.
Quantità precise per gli ingredienti non ce ne sono essendo stato tutto improvvisato con quello che avevo.

vegetariano_vegano_gustoso

INGREDIENTI:
(per una persona)
  • una pallina di pasta lievitata semintegrale o come preferite
  • qualche pomodorino datterino

6 marzo 2018

TAGLIATELLE CON SALSICCIA DI NORCIA

Tagliatelle con salsiccia di Norcia
Ormai è un bel po' di tempo che sto molto attenta ai nomi che dò alle mie ricette visto che in tanti sono pronti a puntare il dito appena si dice qualcosa di inesatto. 
Io a casa chiamo queste tagliatelle con salsiccia di Norcia tagliatelle alla norcina, noi ci capiamo e siamo tutti contenti, ma sul web preferisco evitare, hai visto mai che qualcuno inizia  a fare polemica?
Senza dilungarmi troppo vi dico che per fare queste tagliatelle ci vuole davvero pochissimo, giusto il tempo che bolle l'acqua e cuciniamo le tagliatelle.
La salsiccia di Norcia a casa mia c'è sempre, mio figlio ne va matto, quindi cucino spesso piatti che la vedono tra gli ingredienti. I crostoni che vedete qui sono tra i suoi preferiti.
Un solo consiglio: vada che la mangino spesso i ragazzi, noi adulti forse è il caso che stiamo un po' attenti alla frequenza con cui mangiamo questa salsiccia.

pasta_uovo_saporita_sostanziosa_ricca

INGREDIENTI:
  • 250 g di tagliatelle all'uovo Filotea
  • 3 capi di salsiccia di Norcia

1 marzo 2018

CUPOLA ALLA CREMA DIPLOMATICA

Cupola alla crema diplomatica
Se fosse per me sarebbe sempre il periodo della pasta, ma non disdegno neppure i dolci da brava golosa.
Questa cupola alla crema diplomatica non vuole assolutamente competere con i dolci di pasticceria. E' semplicemente dovuto al gusto di provare a stupire la mia famiglia con un dolce coreografico, ma soprattutto goloso.
Confesso che l'aspetto non è quello che mi ero prefissata, e qui viene fuori il mio essere semplicemente un'amatrice dei dolci, anzi se qualcuno mi può dare consigli per una migliore riuscita ne sarei felice.
La glassa a specchio sarebbe dovuta essere bella lucida e liscia, ma io non mi sono documentata prima su come ottenere quel risultato tenuto conto del pan di spagna bagnato che formava la cupola e che ha assorbito parte della glassa. 
Sarebbe stata meglio forse una ganache al cioccolato.
Questo è un mio difetto, quando mi metto a fare una cosa corro più del dovuto e poi faccio un po' di pasticci, come è successo la prima volta che ho provato a fare il profiterol al cioccolato fondente di Paola Lazzari.
Il risultato non sarà stato bellissimo dal punto di vista estetico, ma il sapore era ottimo e ci è piaciuto tantissimo.
La preparazione potrebbe sembrare complicata, ma lo è solo in apparenza, ve lo garantisco perchè io non ho mica tanta pazienza, è solo un po' lunga.
Le quantità sono indicative, tutto dipende dalla dimensione della ciotola, la mia è di 20 cm di diametro.

zuccotto_dolce_cioccolato

INGREDIENTI:
  • 2 dischi di pan di spagna
  • 1/2 litro di crema pasticciera