Già, siamo di nuovo al momento dell'uscita e il tema di aprile è "Pasta ripiena in tutti i sensi".
In provincia di Bari pasta ripiena nel senso stretto della parola non ne abbiamo. Abbiamo i timballi di pasta al forno farciti nelle più svariate maniere, ma io cercavo una ricetta di pasta ripiena che potesse competere con le più classiche.
Mi sono ricordata che la mia amica Ornella Mirelli tempo fa mi aveva dato questa sua ricetta ereditata dalla mamma. Lei è molto gelosa di questa ricetta, perchè ce ne sono tante in giro, è una ricetta tarantina, ogni famiglia ha la sua, ma questa è la versione personalizzata di sua madre.
La caratteristica di questi calzoni è il ripieno è di ricotta e zucchero, ma il condimento è ovviamente salato essendo un primo piatto.
Tradizionalmente vengono conditi con il ragù o con il sugo semplice di pomodoro. Io ho optato per il sugo semplice.
Solitamente questi calzoni, a Taranto, vengono preparati per Carnevale, ma ora anche in altre occasioni.
Non sono un piatto esclusivamente tarantino, anche in altri posti vengono preparati con delle differenze, però, soprattutto nel ripieno.
Per maggiori informazioni sulla storia di questi calzoni vi rimando al
post di Ornella.
Ora vi dico come li ho preparati, spero Ornella approvi la mia preparazione che segue fedelmente la sua.
INGREDIENTI:
(per la sfoglia)
- 500 g di semola di grano duro
- 1 uovo intero