galleria

27 aprile 2016

LINGUINE AL PESTO DI FAVE FRESCHE

Le linguine al pesto di fave fresche sono un primo piatto velocissimo e leggero.
Il pesto di fave fresche viene preparato nel tempo che cuoce la pasta.
Il gusto è leggero, ma particolare per l'amarognolo delle fave che io non ho sbucciato dalla pellicina interna, ho solo eliminato i baccelli. 
L'aggiunta di un po' di olio santo rende il tutto molto stuzzicante. 
Ho aggiunto pochissimo olio e aglio per non appesantire il gusto, L'ho voluto lasciare appositamente leggero.
Ora vi spiego come fare. 
Per realizzare la ricetta ho usato le linguine all'uovo Filotea.

fave_fresche_verdura_pesto_pasta_filotea

INGREDIENTI:
  • 250 g di linguine all'uovo
  • 3 cucchiai circa di pecorino romano grattugiato

19 aprile 2016

CALZONI DI RICOTTA DOLCI DI ORNELLA

I calzoni di ricotta dolci di Ornella mi sono sembrati la proposta giusta per il tema di questo mese della rubrica Cucina e territorio di casa nostra.
Già, siamo di nuovo al momento dell'uscita e il tema di aprile è "Pasta ripiena in tutti i sensi".
In provincia di Bari pasta ripiena nel senso stretto della parola non ne abbiamo. Abbiamo i timballi di pasta al forno farciti nelle più svariate maniere, ma io cercavo una ricetta di pasta ripiena che potesse competere con le più classiche.
Mi sono ricordata che la mia amica Ornella Mirelli tempo fa mi aveva dato questa sua ricetta ereditata dalla mamma. Lei è molto gelosa di questa ricetta, perchè ce ne sono tante in giro, è una ricetta tarantina, ogni famiglia ha la sua, ma questa è la versione personalizzata di sua madre.
La caratteristica di questi calzoni è il ripieno è di ricotta e zucchero, ma il condimento è ovviamente salato essendo un primo piatto. 
Tradizionalmente vengono conditi con il ragù o con il sugo semplice di pomodoro. Io ho optato per il sugo semplice.
Solitamente questi calzoni, a Taranto, vengono preparati per Carnevale, ma ora anche in altre occasioni.
Non sono un piatto esclusivamente tarantino, anche in altri posti vengono preparati con delle differenze, però, soprattutto nel ripieno.
Per maggiori informazioni sulla storia di questi calzoni vi rimando al post di Ornella.
Ora vi dico come li ho preparati, spero Ornella approvi la mia preparazione che segue fedelmente la sua.

pasta_ripiena_tarantina

INGREDIENTI:
(per la sfoglia)
  • 500 g di semola di grano duro
  • 1 uovo intero

15 aprile 2016

CROSTATA SALATA DI ZUCCHINE E CIPOLLA ROSSA DI TROPEA CALABRIA IGP

La crostata di zucchine e cipolla rossa di Tropea Calabria IGP è di una semplicità incredibile. 
Non ditemi nulla per il titolo così lungo e altisonante, ma ogni tanto mi sembra anche giusto rendere onore ai prodotti con il loro nome completo,
L'Italia è una terra piena di prodotti eccellenti IGP o DOP e quindi rendiamo loro giustizia, facciamoli conoscere!
Torniamo alla nostra crostata
Spesso siamo convinti che per preparare un piatto sfizioso sia necessario tanto tempo e soprattutto tanti ingredienti complicati e difficilmente reperibili.
La cipolla rossa di Tropea Calabria IGP ha un sapore molto dolce che la rende anche molto digeribile, è diuretica e antisettica, quindi fa anche molto bene mangiarla. 
Io ho preparato questa crostata con il cipollotto, per la cipolla bisogna aspettare ancora un po'. Insomma nella vita bisogna sapersi adattare.

rustico_pizza_delizie_vaticane

INGREDIENTI:
  • una confezione di pasta sfoglia rotonda già pronta
  • 2 zucchine grandi

13 aprile 2016

MUFFIN AL CACAO CON SORPRESA

I muffin al cacao con sorpresa altro non sono che muffin con della crema marshamallows nell'impasto. 
Forse è meglio che vi spiego dall'inizio. 
Una mia carissima amica ha vissuto tanti anni in America e una sua sorella ci vive ancora. Ogni tanto arriva qui in Italia un paccone di prodotti tipici americani che qui sono quasi introvabili. 
Ecco allora, che un giorno mi sono vista mettere tra le mani un vasetto di crema marshmallows. Aprirlo e calarci il dito dentro è stato un tutt'uno.
Ho capito subito che da solo sarebbe stato un attentato, ma dovevo trovare il modo di usarlo.
Ieri, mentre preparavo dei muffin al cacao ho avuto l'illuminazione: potevo aggiungere qualche cucchiaio all'impasto dei muffin senza scioglierla completamente. E così ho fatto.
Nel forno vedevo ogni tanto far capolino una pallina bianca che emergeva tra lo scuro del cacao. Inutile dirvi quanto sono buoni.
Ora vi spiego per bene come li ho fatti.
Voglio specificare che non so se la crema marshmallows si trovi nei supermercato o in negozi specializzati, ma on line si trova in vendita facilmente.

dolcetto_goloso_cacao_americano

INGREDIENTI:
(per 12 muffin)

  • 200 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato

11 aprile 2016

BISCOTTI DI FROLLA ALLA MARMELLATA DI MANDARINI E ARANCE

I biscotti di frolla alla marmellata di mandarini e arance sono semplicissimi biscotti occhio di bue resi particolari dalla marmellata usata, un mix di agrumi particolarmente delizioso col suo gusto amarognolo che a me piace tanto.
Non ho certo creato nulla di nuovo e mai visto, ma vi assicuro che sono biscotti adatti ad ogni occasione. Io ne preparo spesso per averli sempre pronti da spiluccare.
Unico consiglio: usate una marmellata buona. Se poi non gradite le marmellate che sono ovviamente di agrumi, potete usare la confettura di frutta che vi piace di più. 

frollini_biscotti_marmellata_delizie_vaticane

INGREDIENTI:
  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo intero

5 aprile 2016

MUG CAKE AL CACAO

La mug cake al cacao che vi propongo è la mia versione, un vero mix di tante ricette trovate in rete. Si cucina nel microonde e da tempo è un vero tormentone del web e mi riproponevo sempre di farla, ma non mi decidevo mai.
L'occasione giusta è arrivata insieme al mio nuovo microonde trifunzione Severin, trifunzione, perchè è microonde, grill e ventilato, funzioni che possono essere usate singolarmente tutte insieme o due a due. 
Della stessa marca ho l'essiccatore con cui ho fatto le mele secche.
Ma torniamo alla mug cake al cacao. 
Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili. Le dosi che vi darò bastano per 3 mug cake. 
Ottimo da fare quando non si ha a disposizione il forno tradizionale ma solo un microonde. Vi svelo anche un segreto: pure se non siete precisissimi nelle dosi la mug cake viene lo stesso, tanto le dosi si fanno col cucchiaio.
 Dovete solo fare attenzione alla cottura, perchè se la cuocerete troppo diventerà gommosa ed immangiabile.
Un'ultima cosa: va mangiata rigorosamente appena preparata, bollente, altrimenti diventerà piuttosto asciutta e avrete problemi a mandarla giù. ^_^ 
Ma io sono convinta che il problema non si porrà mai. E' troppo buona che la finirete in un niente.
Il suo cuore di cioccolato fuso poi la rende davvero irresistibile.

dolce_al_cioccolato_in_microonde

INGREDIENTI:

  • 1 uovo medio intero
  • 4 cucchiai di olio di semi di arachidi

1 aprile 2016

TRIANGOLINI DI PASTA FILLO RIPIENI DI 'NDUJA DI SPILINGA

I triangolini di pasta fillo ripieni di 'nduja di Spilinga sono un altro sfizio che mi sono fatta un giorno che volevo una cosina stuzzicante da mangiare. 
Avete capito bene, IO volevo mangiare una cosina stuzzicante, non mi andava di uscire e mi sono arrangiata con quello che avevo in casa. Dopo averli preparati e gustati, sono stata magnanima e ne ho lasciati alcuni per mio marito e mio figlio. 
Li ho mangiati caldi e freddi e vi consiglio vivamente di mangiarli caldi con la 'nduja morbidissima che si scioglie quasi in bocca diffondendo quel pizzicore sulla lingua che vi arriva fino nell'anima. 
Non si capisce mica che adoro la 'nduja, vero?
Certo se non siete abituati al piccante serio e forte, andateci piano. Ho visto gente cambiare colore per molto meno 'nduja di quella che c'è nel ripieno di questi triangolini.
Ne ho provate tante, ma da quando ho provato la  'nduja di Spilinga di Delizie Vaticane non la cambio più.
Ovvio che questi triangolini oltre che sfizio sono un finger food ottimo per accompagnare un aperitivo.



finger_food_delizievaticane_piccante:'nduja

INGREDIENTI:

  • 4 fogli di pasta fillo
  • 'nduja di Spilinga q.b.