galleria

Visualizzazione post con etichetta cipolla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cipolla. Mostra tutti i post

4 giugno 2024

PITA GYROS

Pita gyros
Il caldo più o meno è arrivato. Io ho già fatto un po' di mare e anche diversi bagni con relative nuotate e per me l'estate e il mare equivalgono alla Grecia. 
Mi spiego meglio. Io adoro la montagna e chi mi conosce lo sa molto bene, ma vivendo di fronte alla Grecia e adorando la sua cucina, col caldo mi piace cucinare greco.
Ho già pubblicato diverse ricette di piatti greci fra cui la Pita che è indispensabile per gustare il pita gyros.
Il blog di Eleni è una fonte sicura per le ricette greche essendo lei greca e veramente molto brava. Vi garantisco che ogni ricetta che ho provato dal suo blog è sempre stato un successo.
Ma veniamo al pita gyros.
Se lo avete mangiato in Grecia provate questo di cui vi lascio ora la ricetta e ritroverete tutto il gusto e i profumi della Grecia a casa vostra.
Se non lo avete mai mangiato, provatelo lo stesso e ne rimarrete stregati.
Una premessa è doverosa. Come molti piatti greci è ricco di aglio e cipolla, quindi sappiatelo a priori quando lo dovrete mangiare! 😉 
Unica cosa diversa che ho fatto io rispetto alla ricetta di Eleni è di aver usato la cipolla rossa di Tropea Calabria IGP invece della cipolla bianca, perchè ha un sapore più dolce.

street_food_greco

INGREDIENTI:
(per il gyros)
  • 500 g di capocollo di maiale senza osso e tagliato sottile
  • 1 cipolla rossa di Tropea Calabria IGP (Delizie Vaticane)

12 maggio 2021

PALLINE DI CIPOLLA E CARNE

Palline di cipolla e carne
L'idea mi è venuta pensando alle cipolle ripiene ma volevo una presentazione diversa.
Solitamente le cipolle ripiene vengono tagliate a metà, scavate leggermente e poi riempite con un impasto a base di carne.
Io qui ho ricavato degli involucri dalle cipolle che ho farcito con delle polpettine di carne.
Le foto vi aiuteranno senza dubbio a capire come ho fatto. Per la cottura ho pensato di farle al cartoccio creando delle caramelle che sono anche carine da vedere poi quando vengono servite.
Io le ho cotte al microonde, ma possono essere tranquillamente cotte in forno statico.
Non ci sono dosi precise, dipende da quante caramelle volete preparare che ovviamente saranno di misure diverse e ora capirete il perchè.
Io ho usato la cipolla rossa di Tropea perchè sono delicate, ma molto profumate. Le preferisco a tutte le altre e le uso molto anche per i ripieni come nel caso delle bombette.

palline di cipolla e carne

INGREDIENTI:
  • qualche cipolla rossa di Tropea Calabria IGP piuttosto grande 
  • un po' di carne macinata miststo vitello e maiale

7 luglio 2020

BOMBETTE

Bombette
Questo è un tipico cibo pugliese che chi viene in Puglia deve assaggiare per forza, quasi come le orecchiette.
Per chi non le conoscesse sono degli involtini di carne di maiale farciti e possibilmente cotti alla brace, ma il risultato è di tutto rispetto anche se sono cotti nel forno come nel mio caso.
La farcitura è variabile secondo il gusto di ognuno.
Io le mie bombette le ho farcite con Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP e vi garantisco che mangiandole sentirete un'esplosione di gusto in bocca.
Le più tipiche sono farcite con formaggio filante tipo scamorza.
Io le ho preparate con la lonza di maiale che è più magra, ma le tradizionali andrebbero fatte con il capocollo di maiale.

involtini_tipici_pugliesi

INGREDIENTI:
  • 20 fettine sottili 2 o 3 mm di lonza di maiale 
  • 1 grossa cipolla rossa di Tropea (Delizie Vaticane)

23 ottobre 2019

QUICHE CON ZUCCHINE, FIOCCHETTO ARROSTO, FETA E CIPOLLA ROSSA DI TROPEA

Quiche con zucchine, fiocchetto arrosto, feta e cipolla rossa di Tropea
La quiche per me è un salva pasto, soprattutto se parliamo di cena.
In casa ho sempre un rotolo di pasta brisée pronto per cui poi non mi rimane che scegliere il ripieno e la quiche è pronta.
Spesso il ripieno diventa uno svuota frigo perchè mi piace sfruttare quello che ho in casa e abbinarlo in modo sempre diverso.
Già da un po' di tempo evito le uova nella farcitura perché ho notato che usando la feta il ripieno risulta legato ugualmente e il sapore mi è più gradito.

pizza_rustica_saporita_seplice

INGREDIENTI:
  • 1 rotolo di pasta brisée pronta
  • 2 zucchine medie

5 agosto 2019

NINFEA DI CIPOLLA

Ninfea di cipolla
La natura ci offre una infinità di prodotti. Sono tutti molto buoni, ma quando cuciniamo siamo abituati a fare tutto in fretta e nel solito modo.
Una semplice cipolla rossa tagliata con cura in modo preciso può far nascere in padella una ninfea o almeno io la vedo come un fiore.
Il colore e la forma mi suggeriscono la ninfea, forse il colore doveva essere meno carico, ma la cipolla rossa di Tropea in cottura diventa violetta e quindi è così e basta. 😄
Potrebbe sembrare molto complicata da fare, ma vi garantisco che è davvero semplice, basta fare tutto con calma.
Per quanto riguarda l'uso io la propongo come antipasto diverso o come contorno.

antipasto_contorno_colorato_delicato

INGREDIENTI:

2 agosto 2019

SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON PESTO DI PEPERONI

Spaghetti alla chitarra con pesto di peperoni
L'estate è la stagione dei cibi freddi e facili da preparare. I peperoni sono di stagione e quindi mi piace usarli a tutto tondo.
Per pesto non considero solo quello di basilico. Imparato ad usare tanti altri ingredienti per realizzare dei condimenti a crudo. Il pesto di peperoni è uno di questi, ma per prepararlo bisogna avere un mixer tritatutto che ci permette di ottenere una salsa della giusta consistenza. 
Se voi non avete ancora un mixer tritatutto potete consultare uno dei tanti siti di consigli agli acquisti che confrontano vari modelli, come per esempio Habu che mette a confronto davvero tantissimi tritatutto e vi fornisce pure i prezzi.
Ma torniamo a noi e al mio pesto di peperoni.
Ora vi spiego velocemente come prepararlo.

pasta_verdure_fresco_estiva

INGREDIENTI:
  • 250 g di spaghetti alla chitarra all'uovo
  • 1 peperone verde

2 luglio 2019

INSALATA DI FARRO CON VERDURE

Insalata di farro con verdure
Col caldo che c'è ovunque quest'anno non mi va di mangiare cibi caldi. Sto preferendo sempre insalatone miste e ne sto cercando di nuove. 
In vacanza al mare ho mangiato un cous cous freddo con tante verdure e per questa insalata mi sono lasciata ispirare appunto da quel cous cous.
Sognando di dondolare su un'amaca su una spiaggia sabbiosa all'ombra di una palma mi sono accinta a preparare questo piatto.
L'insalata di farro con verdure è molto semplice da preparare anche se lunghetto.
Io ne ho fatta in abbondanza, l'ho portato per un pranzo in compagnia di amici... 😉
Le dosi sono indicative, io vi indico quelle che ho fatto io.

cereali_fresco_gustoso

INGREDIENTI:

  • 500 g di farro integrale
  • 1 melanzana grande e molto soda

28 marzo 2019

LINGUINE ASPARAGI E PINOLI

Linguine asparagi e pinoli
Beh, se mi leggete sempre lo sapete bene che io adoro la pasta, Se poi è pure di qualità allora ci vado matta.
Oggi è 28 marzo e il mio blog compie 8 anni.
Gli apsargi con la pasta mi fanno impazzire come potete vedere qui.
Quale modo migliore di festeggiarlo se non una ricetta di pasta.
La pasta all'uovo normalmente non è molto usata, di solito è per le occasioni speciali o per la domenica, ma io la uso quando voglio un piatto di pasta ricco e saporito.
Oggi vi lascio una ricetta semplicissima, ma resa ottima dagli ingredienti che si valorizzano l'un l'altro.
Io appena posso compro gli asparagi, li mangerei in ogni modo, ma con la pasta secondo me vengono esaltati nel sapore. Qui li ho usati semplicemente saltati in padella con olio.
La nota croccante l'ho data con i pinoli tostati al momento.
Una precisazione: la ricetta risale alla primavera scorsa, lo confesso, me l'ero dimenticata in archivio. Questo è il motivo per cui nella foto c'è la cipolla rossa di Tropea che ora non è ancora possibile trovare. Quindi ora si può fare la ricetta con i cipollotti senza alcun problema, Tra un mesetto circa inizia la stagione della cipolla e quindi via libera all'uso e alla fantasia.

pasta_saporita_vegetariano

INGREDIENTI:

  • 250 g di linguine all'uovo (Filotea)
  • 1 mazzo di asparagi

25 marzo 2019

PAPPARDELLE CON POMODORI SECCHI E CIPOLLOTTO DI TROPEA

Pappardelle con pomodori secchi e cipollotto di Tropea
Sarà la primavera, sarà che è arrivato di nuovo il momento buono, ma ho tanta voglia di riprendere in mano il blog, gli attrezzi da cucina e mettermi all'opera.
Ovviamente lo sapete voi che mi seguite, io vivrei di sola pasta e dolci e quindi oggi vi propongo di nuovo pasta.
Stavolta è un piatto molto semplice e veloce. Il tempo che cuoce la pasta e il condimento è pronto.
Se i prodotti sono di qualità, il piatto sarà di qualità.
Qui gli ingredienti sono pochissimi  e proprio per quello devono essere ottimi.
Io poi adoro la cipolla rossa di Tropea e con la pasta mi piace tanto, come in queste orecchiette qui.

pasta_saporita_semplice

INGREDIENTI:

30 novembre 2018

ORECCHIETTE CON CIPOLLA ROSSA DI TROPEA AL NEGRAMARO

Orecchiette con cipolla rossa di Tropea al negramaro
Questo post avrei dovuto scriverlo mesi fa.
Forse non tutti sanno che io sono barese e adoro la mia regione.
La scorsa estate mio marito ed io abbiamo deciso di concederci qualche giorno al mare nel Salento.
Beh, è risaputo che c'è antagonismo fra baresi e leccesi, ma sono fondamentalmente tutte fesserie.
Il Salento è una terra ricca e molto bella.
Bene, senza tirarla tanto per le lunghe abbiamo scovato un bel posticino, la Masseria Palombara a Salve, un delizioso agriturismo a conduzione familiare. Luciana e Santino, insieme alle figlie Andreina e Laura accolgono i loro ospiti in casa loro e li coccolano a partire dalla colazione per finire con la cena.
Luciana si occupa della ristorazione e mi ha permesso di assaggiare una ricetta che stava provando per valutare se proporla ai suoi ospiti.
Avete capito a che ricetta mi riferisco?
Era questa: le orecchiette con cipolla rossa di Tropea al negramaro.
Ci tengo a dire che io ho rifatto il piatto seguendo il mio ricordo, non ho avuto la ricetta, quindi se Luciana mi correggerà qualcosa io pubblicherò subito un edit alla ricetta.
Inutile dire che mi hanno conquistata alla prima forchettata. Bisogna essere amanti della cipolla, certo, ma il sapore di questo piatto è da provare. La cipolla rossa di Tropea con suo sapore dolce rende il tutto molto delicato.
Spero davvero che Luciana l'abbia messo definitivamente in menù.
Ora vi spiego come fare.
Una precisazione è d'obbligo: io ho usato per la ricetta due delle ultime tre cipolle rosse di Tropea che sono riuscita a conservare da settembre. Ora non è periodo di cipolla rossa di Tropea, si inizia a trovare qualche cipollotto, ma bisogna avere ancora pazienza per un altro po'.
Questo per dirvi di fare attenzione quando comprate ora la cipolla rossa, molto probabilmente non è cipolla di Tropea.
Se vi piace l'idea delle orecchiette con la cipolla rossa trovate un'latra mia ricetta qui.

pasta_saporita_cipolla

INGREDIENTI:

16 agosto 2018

ORECCHIETTE ALLA CRUDAIOLA CON CIPOLLA ROSSA

Orecchiette alla crudaiola con cipolla rossa
Si sa, dalle mie parti le orecchiette sono la pasta per eccellenza e in estate la crudaiola la fa da padrona. Allora perchè non unire le due cose e preparare un buon piatto di orecchiette alla crudaiola con l'aggiunta di Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP?
Dal pensarlo a farlo non ci è voluto davvero nulla.
Il tempo di far bollire l'acqua e cuocere le orecchiette mentre preparavo il condimento e ho portato a tavola un primo piatto gustoso e fresco che ha tutto il profumo dell'estate.
Avendo deciso di usare la cipolla rossa non ho usato il basilico, ho voluto che mangiando si potesse godere del delicato profumo della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP.

pasta_fresca_estate_cipolla_tropea_calabria

INGREDIENTI:
  • 320 g di orecchiette (Filotea)
  • una ventina di pomodori datterini (o ciliegini)

13 giugno 2018

PIZZETTE SAPORITE

Pizzette saporite
L'estate è molto più facile incontrarsi con gli amici e bere qualcosa insieme. Io ho un bel terrazzo attrezzato e mi piace improvvisare degli stuzzichini per accompagnare un aperitivo o una bella birra ghiacciata.
Se poi gli stuzzichini sono caldi il figurone è assicurato.
Più di una vera e propria ricetta oggi vi suggerisco una furbata.
Basta avere in frigo un po' di pasta per pizza che vi è rimasta oppure avere in frigo una base pronta per pizza, insomma una di quelle che si compra in rotolo al supermercato.
Nel mio caso io avevo in frigo un palla di pasta per pizza che avevo fatto il giorno prima.
In dispensa poi abbiamo tutti dei vasetti di creme spalmabili per fare tartine e simili. 
Io avevo un vasetto di Bruschetta Tropeana di Delizie Vaticane, che è una crema principalmente a base di cipolla rossa, pomodori secchi e olive.
Voi potete usare quello che più vi piace, ma a noi come le ho fatte io sono piaciute davvero tanto.
La furbata e che ci vogliono appena 10 minuti di cottura in forno e sono pronte.
Ovviamente le dosi sono indicative, tutto dipende da quante ne volete fare e quanto impasto per pizza avete a disposizione.

rustico_cipolla_finger_food

INGREDIENTI:
  • pasta per pizza già lievitata
  • un vasetto di Bruschetta Tropeana (Delizie Vaticane)

8 maggio 2018

FETTUCCINE CON CIPOLLA ROSSA DI TROPEA, OLIVE E POMODORI DATTERINI

Fettuccine con cipolla rossa di Tropea, olive e pomodori datterini
Si sa, io amo cucinare con quello che ho in frigo e in dispensa, spesso evito di proposito di fare la spesa per poter far fuori le scorte che voglio evitare di accumulare.
Vi garantisco che spessissimo basta davvero qualcosa che si ha in casa per ricavare dei piatti gustosi che accontentino tutti.
Tante volte anche io dico "Come devo fare? Non ho niente in frigo e in dispensa!" e invece potrei mangiare almeno per una settimana senza comprare altro e forse anche di più.
A parte queste dissertazioni sull'evitare gli sprechi usando tutto quello che abbiamo in casa non ho potuto evitare di guardare le mie cipolle rosse di Tropea freschissime e volerle usare subito.
Il loro sapore dolce, per niente pungente, le rende particolarmente adatte alla preparazione di condimenti veloci per un buon piatto di pasta. Se poi anche la pasta è di ottima qualità il risultato è eccellente.
Io ho usato i pomodori datterini perchè sono quelli che preferisco in assoluto per la loro dolcezza, ma voi potete usare i pomodori che preferite.

pasta_veloce_saporita

INGREDIENTI:
  • 250 g di fettuccine al peperoncino Filotea 
  • una ventina di olive 

26 aprile 2018

CROSTINI DI CIPOLLA E ZUCCHINE TRIFOLATE

Crostini di cipolla e zucchine trifolate
Più che una ricetta vera e propria è un suggerimento per uno stuzzichino ottimo per un aperitivo, come mini antipasto o semplicemente per un buffet.
Io ho usato del pancarrè rotondo per tartine e mi sono arrangiata con quello che avevo a disposizione fra frigo e credenza.
Dosi precise non ce ne sono essendo solo indicativo, io vi dico gli ingredienti e poi ognuno si regola per le quantità.

finger_food_vegetariano

INGREDIENTI:

  • 1 pacco di pancarrè rotondo per tartine
  • 1 vasetto di Cipolla Marinata Donna Canfora ( Delizie Vaticane)

16 gennaio 2018

FIORI DI FROLLA SALATA

Fiori di frolla salata
Un altro anno è iniziato e come sempre dopo le feste la mia voglia di scrivere lascia un po' a desiderare.
Quest'anno si è aggiunta pure l'influenza che ha colpito praticamente tutti a far passare la voglia e quindi il quadro si è fatto ancora più complicato.
Questa ricetta era pronta prima delle feste, perchè avevo un nuovo stampo professionale microforato Pavoni da provare e non potevo aspettare, mi sono pure atteggiata a chef in cucina con la mia giacca nuova , ma fra tante cose non sono riuscita a scriverla e quindi a condividerla con tutti voi.
Dico subito che io l'avevo studiata per le feste, ma è un semplice finger food da mangiare accompagnando un aperitivo, un prosecco o qualsiasi altra cosa vi piaccia.
Ottimo anche per un buffet in aggiunta ai classici pan brioche e pizze rustiche.
Io ho usato un ripieno sapido e profumato, amo la cipolla, ma con l'aggiunta di un formaggio morbido il sapore risulta delicato e molto gradevole.
Vi spiego subito cosa ho combinato.

finger-food-cipolla-formaggio

INGREDIENTI:
  • 100 g di farina 00
  • 20 g di olio evo

18 ottobre 2017

MUFFIN DI PANE RIPIENI

Muffin di pane ripieni
Passato il caldo terribile di questa estate ho ricominciato a panificare e a far lavorare Cirillino, il mio lievito madre.
Ora sono in pieno "trip" da ciabattine. Le ho provate una volta e ci sono tanto piaciute che ora sforno ciabattine almeno due volte alla settimana.
L'altro giorno mentre formavo le ciabattine, mi sono chiesta come sarebbero potute essere farcite, ovvero col cuore riempito prima di cuocerle.
Mi sono subito posta anche il problema di come fare a farcirle tenendo conto del''impasto molto molle e appiccicoso.
L'unica soluzione che mi è venuta in mente è stata quella di usare i pirottini per muffin, nel mio caso io ho usato quelli in silicone Pavoni così non ho corso neppure il pericolo che l'impasto si potesse attaccare alla formina.
Non ci sono quantità per gli ingredienti, dipende da quanti muffin volete preparare.
In alternativa all'impasto delle ciabattine potete usare un'impasto per focaccia o pane molto idratato.

rustici_cipolla_saporito

INGREDIENTI:

4 agosto 2017

INSALATA DI FUSILLI INTEGRALI

Insalata di fusilli integrali
La pasta fredda per me è il massimo quando torno dal mare, accaldata e con voglia di mangiare freddo. E poi volete mettere non dover preparare nulla sul momento e trovare tutto pronto?
La mia è solo un'idea, io ho usato, come al solito quello che ho trovato in frigo.

piatto_unico_pasta_fredda_saporita

INGREDIENTI:
  • 320 g di fusilli integrali (Granoro)
  • un mazzetto di rucola fresca

26 luglio 2017

INSALATA DI POLLO DI RICICLO

Insalata di pollo di riciclo
Sicuramente a tutti è capitato di comprare il pollo al girarrosto e di non consumarlo tutto.
Diciamolo pure, il giorno dopo, freddo, è davvero ignobile.
L'unico modo per non buttarlo, e voi sapete che io evito di buttare qualunque tipo di cibo, era riciclarlo per un altro piatto.
La mia è solo un'idea di riciclo e non ci sono dosi e quantità precise per gli ingredienti, fate un po' come più vi piace.
Basta sfilacciare il pollo e unire formaggi e verdure crude a piacere e poi condire tutto come ci piace di più.
Io ho condito solo con olio evo, ma di quello buono, nel mio caso olio Poldo blended.

piatto_unico_saporito_svuota_frigo

INGREDIENTI:

  • pollo al girarrosto o cotto in altro modo purchè in bianco
  • carote q.b.

22 luglio 2017

STRASCINATI CON PANCETTA, CIPOLLA ROSSA DI TROPEA E RICOTTA DURA SALATA

Strascinati con pancetta, cipolla rossa di Tropea e ricotta dura salata
Qualche giorno fa mi sono arrivate a casa delle magnifiche trecce di cipolla rossa di Tropea Calabria IGP, un regalo graditissimo e non vedevo l'ora di usarla per cucinare qualcosa di saporito.
Ovviamente appena è arrivata a casa ho staccato subito una cipolla e l'ho aggiunta all'insalata. 
Il suo sapore dolce, per nulla pungente, mi piace davvero tanto e, visto che la sua stagionalità non è lunghissima, cerco di mangiarne quanta più posso. Per fortuna a casa piace a tutti e quindi posso preparare per tutti un'unica cosa.
Se consideriamo che la cipolla fa anche molto bene e contiene tante sostanze ottime per la salute ...
E secondo voi cosa potevo preparare se non un primo piatto ricco e saporito? Lo so, sto pubblicando praticamente solo ricette di pasta, la questo è il mio periodo della pasta e poi a me la pasta piace davvero troppo.
Se poi la pasta è ottima, il risultato è pure ottimo.
Io sosterrò sempre che quello che quello che usi per cucinare lo ritrovi nel piatto.
Ingredienti ottimi, piatto ottimo.
Ingredienti scadenti, piatto scadente.

pasta_saporita_profumata

INGREDIENTI:
  • 320 g di strascinati
  • 150 g di pancetta tesa dolce

22 marzo 2017

FOCACCIA CON CIPOLLA ROSSA DI TROPEA

La focaccia con cipolla rossa di Tropea è nata dalla voglia di un maritaggio tra Bari e CapoVaticano.
Anche a Bari la tradizione della cipolla in cucina è notevole, basti pensare al tipico calzone di cipolla.
Ma la focaccia barese è un must per noi baresi, è il classico street food, la classica merenda da portare a scuola fra le ire dei docenti perchè si rischia di sporcare di olio tutto quanto, perchè, si sa, la focaccia barese gronda olio, ma la sua fragranza è inimitabile.
Ma torniamo a noi. 
Ovvio che non mi permetto di chiamare questa focaccia barese, perchè non ne ha le caratteristiche fondamentali, ovvero pomodori, origano e olive. L'impasto è quello della focaccia barese che trovate qui con il relativo video che vi spiega passo passo come realizzare il tutto.
In questa focaccia che vi presento oggi cambia solo il condimento. La superficie della focaccia è ricoperta da rondelle di cipolla rossa di Tropea, nel mio caso cipollotto che è l'unica cosa che si trova in questo periodo.
Detto questo non vi resta che mettervi all'opera.

focaccia_saporita_cipollotto

INGREDIENTI:

  • per l'impasto vedere la mia ricetta qui
  • 5 o 6 cipollotti di Tropea (per me DelizieVaticane)