galleria

29 giugno 2017

SCHIACCIATINE AL ROSMARINO

Schiacciatine al rosmarino
Chi mi segue sa quanto io adori mettere le mani in pasta per preparare focacce, pizze e simili. 
Da un po' di tempo sono sempre alla ricerca di farine diverse e di qualità superiore. Facendo queste mie ricerche sono rimasta colpita dalle offerte di Ventis.it, il sito di vendite on line dove è possibile trovare prodotti di pregio e anche di nicchia che ti arrivano comodamente a casa tua in breve tempo. Ho trovato subito delle offerte di farina spettacolari. L'azienda "Viva la farina" offriva farine ottenute con la molitura a pietra lavica. Io non l'avevo mai provata e quindi ho deciso subito di ordinarne un po' del tipo 1.
In aggiunta ho approfittato per ordinare della vendita vino on line per ordinare anche una box di vini Tenuta Posta della Casa della mia adorata Puglia che comprendeva un negroamaro, la mia ultima passione in fatto di vini, una falanghina e un greco. Beh, i bianchi in estate mi piacciono tanto, belli freschi al punto giusto. 
Fatto l'ordine ho dovuto aspettare solo pochissimi giorni per vedermi recapitare tutti i prodotti.
La prima cosa che ho fatto è stata di aprire un pacco di farina per vedere il colore e la consistenza. Non vi dico il profumo, ma è inutile continuare con le chiacchiere. 
Non vedevo l'ora di provarla e quindi ho deciso di impastare subito una focaccia semplice, profumata al rosmarino, focaccia in realtà non è stata, perchè per me la focaccia è solo quella barese, quindi chiamiamola schiacciata.
Per la cottura ho preferito fare delle mono porzioni, più pratiche da portare a tavola e più carine da vedere.
Le ho accompagnate con affettati dal gusto deciso, come il salame di Milano e la ventricina e per questo le ho accompagnate con il vino negroamaro.
Ora vi spiego come le ho preparate.

rustico_focaccina_saporito

INGREDIENTI:
  • 300 g di farina tipo 1 Viva la farina
  • 240 g circa di acqua tiepida

28 giugno 2017

FRUTTA E BACCHE

Frutta e bacche
Il sito Frutta e Bacche di e-commerce di frutta secca, frutta disidratata e altro ancora ha indetto un bel concorso "Il cibo che ti ha cambiato la vita".

concorso_on_line

Tutti sono invitati a partecipare e a raccontare la loro esperienza reale o inventata, purchè verosimile, di come il cibo possa migliorare la vita. Lo scopo del concorso è quello di diffondere lo spirito del mangiare bene per vivere meglio
Mangiare sano è alla base di una vita migliore.
Io è tanto che cerco di mangiare semplice e sano, mi fa sentire meglio e soprattutto tengo sotto controllo la mia salute.
Mangiare un po' di frutta secca a colazione mi aiuta a darmi la giusta energia per affrontare la giornata, senza appesantirmi.
Non sono più giovanissima, eppure sono in perfetta forma.
Per partecipare al concorso basta rispondere alle 5 domande che si trovano sul sito a fare da traccia per i racconti.
I migliori 15 racconti saranno raccolti in un libro e gli autori saranno anche protagonisti di un videoclip.
A tutti i partecipanti, inoltre, sarà fornito un codice sconto del 40% da utilizzare per un acquisto sul sito.
A me frutta secca e disidratata piace tanto, penso di partecipare al concorso, non mi costa nulla e posso usufruire del codice sconto.
Buzzoole

26 giugno 2017

INVOLTINI DI MELANZANA ALLA CARNE

Involtini di melanzana alla carne
Questa è una ricetta nata casualmente dopo aver chiacchierato in spiaggia con alcune amiche. 
Sapete quando ci si stanca di stare sdraiate al sole e si inizia a chiacchierare? 
Se poi si è quasi all'ora di pranzo, è normale che le chiacchiere vertano su cosa si mangia, cosa devi preparare e simili. 
In questi giorni sta facendo davvero molto caldo e una mia amica raccontava di aver fatto degli involtini di melanzana al sugo, cotti in padella. 
Per me anche accendere i fornelli sembrava produrre troppo calore, ma la ricetta mi ispirava e tanto. La soluzione è stata il forno a microonde. 
Il risultato è stato fantastico, involtini gustosissimi e calore prodotto in cucina molto vicino allo zero!
Nella foto vedete solo due involtini come porzione, ma vi garantisco che sono davvero pochi visto come sono buoni, qui li abbiamo finiti tutti in un niente.

antipasto_o_secondo_gustoso_piccante

INGREDIENTI:
  • 2 melanzane lunghe
  • 300 g di carne macinata mista vitello e maiale

23 giugno 2017

SCALOPPINE AI FUNGHI MISTI

Scaloppine ai funghi misti
Chi ha detto che i funghi non si possono mangiare anche quando fa caldo?
Certo quelli spontanei non si trovano, ma di funghi coltivati se ne trovano a iosa. Se poi usiamo anche i funghi secchi per dare una marcia in più in quanto a profumi, il risultato è garantito.
Se poi fate come me che quando comprate i funghi li usate per tutte le portate è ancora più semplice. Chi l'ha detto che in estate non si può mangiare un buon piatto di pasta ai funghi?
Io non riesco davvero a comprare poco per volta, mi piace aprire il frigo e vederlo bello pieno di ingredienti pronti a scatenare la mia fantasia e di qui, spesso, l'esigenza di ricette svuota rigo e dispensa.
Tornando alle mie scaloppine...sono andata al mercato e ho visto dei magnifici funghi champignon, belli grandi e freschissimi. Di fianco dei funghi cardocelli grandi, ma teneri. Dal guardarli a comprarli il passo è stato breve. 
Insalata di champignon crudi per pranzo, un piatto fresco e leggero e di cena scaloppine ai funghi misti.
Non pensate che io faccia le solite scaloppine ai funghi.
Con gli champignon e i cardoncelli un buona base c'era, io ho poi aggiunto un po' di porcini secchi per dare più sapore e profumo e per rendere tutto più goloso, non la panna, con cui da un po' di tempo ho praticamente litigato, ma il mascarpone.
L'insalata di champignon di cui vi ho già parlato è, invece, abbastanza tradizionale.

secondo_piatto_di _carne

INGREDIENTI:
  • 8 fettine di lacerto di vitello
  • 500 g di fughi misti champignon e cardoncelli (oppure potete usare quelli che preferite)

19 giugno 2017

PASTA CON PANCETTA E ZUCCHINE CON I FIORI

Pasta con pancetta e zucchine con i fiori
Quando l'altro giorno ho visto su un banco del mercato una cassetta di zucchine piccole piccole con i fiori ancora attaccati e freschissimi non ho resistito e le ho comprate. 
L'idea originaria era di mangiarle in carpaccio, ma mi mancava il condimento per un patto di pasta.
Ho fatto come al solito, ho aperto il frigo e ho raccolto quello che ho trovato che mi guardava dai ripiani e che chiedeva di essere consumato, pancetta e mascarpone mi facevano l'occhiolino.

primo_piatto_con_verdure_fresco_e veloce

INGREDIENTI:

12 giugno 2017

FINTA CROSTATA ALLE FRAGOLE

Finta crostata alle fragole
Quando fa caldo l'idea di accendere il forno mi sconvolge un pochino, ma il desiderio di crostata era forte e allora ho cercato una soluzione alternativa al forno.
Il desiderio me lo ha fatto venire una foto di Paola, ma la sua era una signora crostata.
Diciamolo pure, spesso è l'occhio che vuol la sua parte e quindi l'aspetto doveva essere quello della crostata, ma la sostanza doveva essere diversa.
Avevo già preso la fascia rettangolare micro forata per crostata (per me Pavoni) decisa ad usarla in ogni caso. 
La soluzione che mi è sembrata perfetta è stata quella della cheese cake
Una base di biscotti tritati e burro e tutto il resto come una cheese cake senza cottura ed ecco soddisfatta la mia voglia di dolce con la finta crostata alle fragole.
Una volta finito il dolce l'aspetto era di una crostata, ma in realtà era una cheese cake.

dolce_freddo_frutta

INGREDIENTI:
  • 200 g di biscotti secchi (per me Trottole Granoro)
  • 100 g di burro

7 giugno 2017

SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON PESTO E BESCIAMELLA

Spaghetti alla chitarra con pesto e besciamella
Sapete quei piatti di pasta che nascono dal nulla, con poche cose che si hanno in dispensa e spesso spinti dalla una necessità improvvisa? 
Questo è uno di quelli.
Avevo bisogno di preparare il pranzo in anticipo, sapevo che sarei rientrata tardi e volevo lasciare tutto pronto.
L'unica soluzione era la pasta al forno, ma non avevo neppure il tempo di preparare il sugo e tanto meno avevo qualcosa per farcire la classica pasta al forno.
La soluzione è venuta, come sempre, da sola dopo aver guardato nel frigo e in dispensa.
Il pesto io ce l'ho sempre pronto nel congelatore per i momenti come questo, quindi pasta al forno, ma col pesto. 
Il tempo che bolliva l'acqua per cuocere la pasta , si è scongelato il pesto che mi ero preparata la scorsa estate e ho preparato un po' di besciamella per legare un po' di più la pasta. 
Invece di fare pasta corta, ho scelto gli spaghetti alla chitarra che qui adoriamo col pesto.
Io ho deciso di fare  della mono porzioni in terrine di terracotta, ma si può tranquillamente usare una unica pirofila.

pasta_al_forno_saporita

INGREDIENTI:
  • 250 g di spaghetti alla chitarra Filotea
  • 100 g di pesto di basilico

6 giugno 2017

DIETORELLE FESTEGGIA I SUOI 40 ANNI

Dietorelle festeggia i suoi primi 40 anni e, per l'occasione, il famoso brand di caramelle ha organizzato un grande concorso, "Dietorelle, da 40 anni sempre con te" in collaborazione con il brand di borse Le Pandorine dedicato a tutti noi consumatori.
Ovvio, grande marchio di caramelle, grande festa di compleanno e.. Mica dura poco, continuerà per tutto l'anno!

caramelle_gommose

Come si partecipa al concorso?
Basta comprare una busta di caramelle Dietorelle in un qualunque punto vendita della grande distribuzione o un astuccio al bar o tabacchi e scoprire se hai vinto una delle 80 borse Limited Edition firmate Le Pandorine.
Visto che il concorso dura tutto l'anno, se non hai vinto la prima volta, puoi ritentare con un'altra confezione, le Dietorelle sono così buone e in tanti gusti e consistenze diverse!
Potrai scegliere tra:
le caramelle gommose (liquirizia e menta), le morbide alla frutta (dai classici gusti fragola e limone ai più ricercati frutti rossi e agrumi), tra le dure ripiene di frutta e le dure rinfrescanti (menta e ice) o le gelées (mora-fragola-ciliegia-pompelmo rosso).
Più semplice di così non si può.Per maggiori informazioni e tutti i dettagli sul concorso consulta il sito Dietorelle e per essere sempre aggiornati su tutte le nuove iniziative che saranno lanciate durante l'anno e i prossimi social contest, collegati alla pagina Facebook.
Anche se ormai quarantenni, le caramelle Dietorelle, si sono tenute al passo coi tempi e le ricette si sono rinnovate.
Le caramelle, sempre senza zucchero, sono ora dolcificate in modo naturale, con estratto di stevia, una pianta sudamericana dall'alto potere dolcificante e pochissime calorie che è sempre più usata a livello mondiale come dolcificante naturale. Inoltre sono ricche di succhi di frutta e naturalmente senza coloranti e senza aromi artificiali.
Io le mangiavo già quando andavo alle superiori, avevo sempre una confezione di Dietorelle gommose alla liquirizia con me e continuo a mangiarle tutt'ora, nella mia borsa non mancano mai.

#Dietorelle #DietorellePandorine #stevia #Dmoments #40anniDietorelle
Buzzoole