Schiacciatine al rosmarino
Chi mi segue sa quanto io adori mettere le mani in pasta per preparare focacce, pizze e simili.
Da un po' di tempo sono sempre alla ricerca di farine diverse e di qualità superiore. Facendo queste mie ricerche sono rimasta colpita dalle offerte di Ventis.it, il sito di vendite on line dove è possibile trovare prodotti di pregio e anche di nicchia che ti arrivano comodamente a casa tua in breve tempo. Ho trovato subito delle offerte di farina spettacolari. L'azienda "Viva la farina" offriva farine ottenute con la molitura a pietra lavica. Io non l'avevo mai provata e quindi ho deciso subito di ordinarne un po' del tipo 1.
In aggiunta ho approfittato per ordinare della vendita vino on line per ordinare anche una box di vini Tenuta Posta della Casa della mia adorata Puglia che comprendeva un negroamaro, la mia ultima passione in fatto di vini, una falanghina e un greco. Beh, i bianchi in estate mi piacciono tanto, belli freschi al punto giusto.
Fatto l'ordine ho dovuto aspettare solo pochissimi giorni per vedermi recapitare tutti i prodotti.
La prima cosa che ho fatto è stata di aprire un pacco di farina per vedere il colore e la consistenza. Non vi dico il profumo, ma è inutile continuare con le chiacchiere.
Non vedevo l'ora di provarla e quindi ho deciso di impastare subito una focaccia semplice, profumata al rosmarino, focaccia in realtà non è stata, perchè per me la focaccia è solo quella barese, quindi chiamiamola schiacciata.
Per la cottura ho preferito fare delle mono porzioni, più pratiche da portare a tavola e più carine da vedere.
Le ho accompagnate con affettati dal gusto deciso, come il salame di Milano e la ventricina e per questo le ho accompagnate con il vino negroamaro.
Ora vi spiego come le ho preparate.
INGREDIENTI:
- 300 g di farina tipo 1 Viva la farina
- 240 g circa di acqua tiepida